SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un altro evento nazionale per l’AAE Sardegna. Dopo il 1° Ichnusa Young Driver, fino a domani la Coppa Gentlemen Sardi

30 aprile e 13-15 maggio 2022. Due fra le date più importanti per l’AAE Associazione Automoto d’Epoca Sardegna: la prima risponde al 1° Ichnusa Young Driver, evento rivolto ai giovani appassionati di motorismo storico, inserito nel Trofeo ASI Giovani, un progetto promosso dalla Commissione Giovani ASI (Automotoclub Storico Italiano); la seconda invece, in programma fino a domani, è la Coppa Gentlemen Sardi, quarto appuntamento di ASI Circuito Tricolore, che ha come palcoscenico le coste e l’entroterra dell’Ogliastra.
Coppa Gentlemen Sardi. Era il 25 maggio 1922 quando si svolse la prima edizione della Coppa Gentlemen Sardi e oggi, a cento anni esatti, l’evento si ripete con la formula della rievocazione nata nel 2007 grazie all’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna di Cagliari. Quella in programma questo weekend sarà un’edizione davvero speciale, tanto da rientrare nel calendario di ASI Circuito Tricolore insieme ad altre 14 manifestazioni di caratura internazionale, tutte organizzate dai Club Federati ASI con il principale obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori attraverso il motorismo storico dinamico.
Il programma prevede la partenza da Arbatax, oggi (sabato 14 maggio), per affrontare un percorso la cui prima tappa è il Kartodromo Is Arenadas in località Girasole, dove sono previsti i primi giochi con il cronometro. Curva dopo curva si attraversa, poi, la Sardegna meno conosciuta, la terra dei “Centenari”, visitando il villaggio nuragico “S’Ortalì e Su monti” nel territorio di Tortolì, per poi giungere a Jerzu.
Domenica 15 maggio si riparte per Tertenia con la visita al Museo Civico d’Arte Moderna “Albino Manca”. Seguendo la strada costiera si raggiunge Muravera per il finale dell’evento.
Per le fotografie (riferite al 1° Ichnusa Young Driver) ringraziamo l’AAE Associazione Automoto d’Epoca Sardegna e l’autrice degli scatti Giulia Cannas.


Classifica 1° Ichnusa Young Driver (30 aprile 2022): 1. Onnis Cugia Federico-Pili Nicola, penalità 371; 2. Piludu Marco-Piludu Maria Antonietta, 820; 3. Caglieri Sara-Cannas Giulia, 852; 4. Ferrari Alessio-Bonu Davide, 982; 5. Cannas Tommaso-Murgia Marcello, 1065; 6. Magro Alessandro-Medinas Jessica; 7. Caboni Gianluca-Melis Maura; 8. Princivalle Stefano-Princivalle Pierfranco; 9. Baldussu Mirko-Baldussu Davide; 10. Locca Andrea-Isola Roberto; 11. Mascia Davide-Dessì Maria Elena; 12. Casciu Camilla-Meloni Carolina; 13. Serri Alessandro-Mele Eleonora.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto