SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Villaperuccio: domenica 28 gennaio alla necropoli di Montessu il convegno “Dai siti archeologici al paesaggio attraverso l’antropologia”

Domenica 28 gennaio, a Villaperuccio, nell’aula convegni della necropoli di Montessu, è in programma un incontro sul rapporto tra la ricerca in archeologia, in antropologia, nel disegno del paesaggio naturalistico e architettonico, sviluppatasi negli ultimi anni attraverso un intenso e proficuo dibattito scientifico interdisciplinare.
Il convegno (registrazione dei partecipanti alle 9:30) sarà l’occasione per fare il punto della situazione sulla Antropologia, sul paesaggio e l’archeologia della Sardegna Sud-Occidentale. Il convegno gode del patrocinio e della collaborazione dei comuni del Sulcis, comune di Villaperuccio, comune di Perdaxius, comune di Nuxis, Cantina vinicola Santadi, Associazione S’Atza e Consorzio Sistema Culturale Sardegna.
I relatori del convegno saranno Giorgio Saba con l’intervento dal titolo “Le rotte marittime nella ricerca della Mauritania e il suo Arcipelago delle Esperidi”, Salvatore Loi che parlerà della storia di Teulada e dei teuladini “Salute e longevità”, Nicola Dessì parlerà della preistoria e della civiltà nuragica nel Sulcis e, infine, il titolo dell’intervento di Carlo Torchiani sarà “Le trasformazioni del clima”.
Al convegno, moderato dal dottor Cristian Nonnis, saranno presenti Marcellino Piras sindaco di Villaperuccio, Romeo Ghilleri sindaco di Nuxis, Alfonso Sanna assessore ai lavori pubblici del comune di Perdaxius, Antonello Pilloni presidente della Cantina vinicola Santadi e Ivana Zucca presidente del consorzio Sistema culturale Sardegna.
L’ingresso è gratuito.
Marzia Tornatore

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Campionato Italiano Rally Terra si riaccende a San Marino

Crocevia per la stagione tricolore il San Marino Rally vedrà tutti i big del CIRT sfidarsi all’ombra del Titano il 12 e 13 luglio. Attesi 75km cronometrati ed una prova ricavata totalmente all’interno dell’Antica Repubblica della Libertà, per due giorni di spettacolo su sterrato. Sono passati più di due mesi dall’ultima volta che gli sterrati

ACI – Geronimo La Russa eletto Presidente

A favore oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia. “E’ un onore essere stato eletto alla guida dell’ACI, un’Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese, per i cittadini, per i territori, per il mondo dello sport”. L’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha eletto Geronimo La Russa 19° Presidente dell’ACI per il quadriennio

error:
Torna in alto