SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Villaperuccio: domenica 28 gennaio alla necropoli di Montessu il convegno “Dai siti archeologici al paesaggio attraverso l’antropologia”

Domenica 28 gennaio, a Villaperuccio, nell’aula convegni della necropoli di Montessu, è in programma un incontro sul rapporto tra la ricerca in archeologia, in antropologia, nel disegno del paesaggio naturalistico e architettonico, sviluppatasi negli ultimi anni attraverso un intenso e proficuo dibattito scientifico interdisciplinare.
Il convegno (registrazione dei partecipanti alle 9:30) sarà l’occasione per fare il punto della situazione sulla Antropologia, sul paesaggio e l’archeologia della Sardegna Sud-Occidentale. Il convegno gode del patrocinio e della collaborazione dei comuni del Sulcis, comune di Villaperuccio, comune di Perdaxius, comune di Nuxis, Cantina vinicola Santadi, Associazione S’Atza e Consorzio Sistema Culturale Sardegna.
I relatori del convegno saranno Giorgio Saba con l’intervento dal titolo “Le rotte marittime nella ricerca della Mauritania e il suo Arcipelago delle Esperidi”, Salvatore Loi che parlerà della storia di Teulada e dei teuladini “Salute e longevità”, Nicola Dessì parlerà della preistoria e della civiltà nuragica nel Sulcis e, infine, il titolo dell’intervento di Carlo Torchiani sarà “Le trasformazioni del clima”.
Al convegno, moderato dal dottor Cristian Nonnis, saranno presenti Marcellino Piras sindaco di Villaperuccio, Romeo Ghilleri sindaco di Nuxis, Alfonso Sanna assessore ai lavori pubblici del comune di Perdaxius, Antonello Pilloni presidente della Cantina vinicola Santadi e Ivana Zucca presidente del consorzio Sistema culturale Sardegna.
L’ingresso è gratuito.
Marzia Tornatore

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto