SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vintage. 12 Ore di Enduro a Coppie: il Trofeo Imerio Testori alla coppia Rebellato-Gallino

47 anni fa la ‘12 Ore di Enduro a Coppie’ inventata da Daniele Papi. Sul gradino più alto del podio la coppia formata da Alessandro Gritti e Imerio Testori. Questo fine settimana la 12 ore seconda edizione, adattata ai tempi, evoluta, maturata in un contesto moderno e coerente. Al Ciocco, ovviamente, le stesse emozioni di allora.
Dopo le prime 6 ore di sabato 22 ottobre, un centinaio di piloti sono tornati a sfidarsi nelle rimanenti 6 ore di gara in programma domenica 23. Partenza alle 08:00, tre prove speciali disegnate dagli organizzatori. Che sono Cromatica Strategic Communication e il Moto Club Perla del Tirreno. Ovvero dalla Storia della 12 Ore. A coppie, o individualmente nella classe Marathon, tutti si sono scannati e divertiti, fissando un week end di passione memorabile. Accelerazione, Enduro Test e Cross Test su un giro di circa venti chilometri sviluppato interamente nell’area del Ciocco. l’Evento è piaciuto, i Piloti lo vogliono ancora. Adesso la parola passa a Daniele Papi, la cui risposta in proposito è attesa nelle prossime settimane.
I Trofei ‘Imerio Testori’ dedicato all’assoluta, e ‘Caschi Rossi’ riservato all’assoluta compensata (frutto di coefficienti legati all’età dei piloti e all’anno di costruzione dei loro mezzi) sono stati assegnati, rispettivamente, alla coppia Daniele Rebellato e Giuseppe Gallino (secondi, Cesare Bernardi e Giampiero Findanno, terzi Philip Sparer e Stefano Bosco), e alla coppia formata da Ivo Zorzitto e Valter Testori, fratello dell’indimenticabile Imerio. Secondi Daniele Rebellato e Giuseppe Gallino, terzi Alessandro Gritti e Luca Lorini.
Hanno vinto tutti, in ogni caso. Perché questo è il senso della 12 Ore dedicata agli appassionati. Ma non tutti… Nella classe fino a 50 cc terzi Enrico Belloni (Aim) e Adriano Donati (Fantic Motor), secondi Roberto Gaiardoni e Federico Fregnan (entrambi su Fantic Motor) e vincitori Ruben Zappoli e Marco Labanti (entrambi su Aim); nella classe fino a 100 cc, al terzo posto Walter Cavagna e Roberto Onofri, Puch, al secondo Maurizio Cecconi e Giuseppe Taietti (entrambi su Fantic Motor) e al primo Fabio Casotto e Alessandro Morganti (Fantic Motor). La classe fino a 125 cc ha visto la coppia Marco Bianchi (Puch) e Renato Pegurri (KTM) salire sul terzo gradino del podio, quella formata da Fabio Mauri (Puch) e Mauro Uslenghi (Cagiva) sul secondo gradino, mentre sul primo sono saliti i piloti Philip Sparer (Puch) e Stefano Bosco (Kramer).

Alessandro Gritti (Moto Morini) e Luca Lorini (Puch) hanno concluso al terzo posto nella classe fino a 175 cc, Paolo Sala (Zündapp) e Christophe Germanier (KTM) al secondo, mentre Alessio Bertagnin (KTM) e Gilberto Bertolini (Puch) hanno ottenuto la vittoria finale. Nella oltre 175 cc, la terza piazza porta i nomi di Riccardo Giannecchini (SWM) e Frank Philippaerts (Husqvarna), la seconda di Cesare Bernardi (Puch) e Giampiero Findanno (KTM) e la prima di Daniele Rebellato (Aprilia) e Giuseppe Gallino (KTM).
Nella categoria riservata alle moto elettriche, ha vinto la coppia formata da Gianni Villa (Sur-Ron) e Gianfranco Moretti (Talaria). Tra i marathon, il terzo miglior tempo è stato quello di Bruno Brignoli (Fantic Motor), il secondo di Massimo Capoferri (SWM) e il primo di Michele Di Mauro (Kramer). Tra i marathon con moto elettriche, al secondo posto è arrivato Paolo Sottosanti su Talaria e al primo un sempre sorridente (e impeccabile nella guida) Roberto Fantaguzzi su Sur-Ron. La classifica riservata alle squadre di Moto Club ha visto prevalere il Gaerne rappresentato dai piloti Daniele Rebellato e Giuseppe Gallino.
Fonte e immagini: ufficio stampa. Immagini – Archivio 12 Ore Il Ciocco – Walter Arosio – Associazione Motociclistica Perla del Tirreno

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto