Yevsevii Kovalov (Husqvarna) ha portato a casa la vittoria del GP di Sardegna grazie al doppio trionfo nella giornata di domenica. Il pilota ucraino è stato protagonista di una partenza solida, ma non perfetta, con un ritmo imbattibile che nessuno dei suoi avversari è riuscito a mantenere. Mark Luca Iovita (Husqvarna) si è classificato secondo e David Zsolt Bereczki (Husqvarna) terzo.
SM Junior Gara 2
Il primo giro della seconda gara Junior è stato ricco di emozioni. Yevsevii Kovalov (Husqvarna) ha commesso un errore in partenza ed è arrivato terzo alla prima curva, ma grazie alla sua supremazia il pilota ucraino ha preso il comando nel primo giro e, grazie a un ritmo di gara elevato, ha vinto la seconda gara con un solido distacco dagli avversari. Alle spalle del leader, si è scatenata una dura battaglia per il secondo posto. Mark Luca Iovita (Husqvarna) e David Zsolt Bereczki (Husqvarna) hanno lottato per tutta la gara e alla fine Iovita ha conquistato il secondo posto.
SM Junior Gara 2 Top Ten:
KOVALOV Yevsevii (UKR, Husqvarna) 11 giri in 15:12.062; 2. IOVITA Marco Luca (ROU, Husqvarna) +15.407; 3. BERECZKI David Zsolt (HUN, Husqvarna) +24.745; 4. BANG Lorenz (GER, KTM) +1:23.666; 5. IRZYK Liliana (POL, KTM) +1:25.837; 6. IRZYK Klemens (POL, KTM) +1 giro; 7. GRIŠMANAUSKAS Benas (LTU, GasGas) +1 giro
SM Junior Gara 3
Iovita ha superato Kovalov dopo i primi giri e ha cercato di mantenere la testa della classifica, ma il pilota ucraino ha tenuto d’occhio il suo avversario per esaminarlo e ha superato Iovita al sesto giro. Come nelle gare precedenti, il ritmo di gara di Kovalov era irraggiungibile per Iovita e Bereczki, che si sono qualificati rispettivamente secondo e terzo.
Yevsevii Kovalov ha vinto la quinta gara consecutiva e si è portato in testa alla classifica generale. Se il pilota ucraino continua con questo ritmo, probabilmente cercherà di portare a casa la stagione perfetta.
SM Junior Gara 3 Top Ten:
KOVALOV Yevsevii (UKR, Husqvarna) 11 giri in 15:06.765; 2. IOVITA Mark Luca (ROU, Husqvarna) +17.640; 3. BERECZKI David Zsolt (HUN, Husqvarna) +38.600; 4. BANG Lorenz (GER, KTM) +57.550; 5. IRZYK Klemens (POL, KTM) +1:21.116; 6. IRZYK Liliana (POL, KTM) +1:21.375; 7. GRIŠMANAUSKAS Benas (LTU, GasGas) +1 giro
Top Ten della classifica SM Junior:
KOVALOV Yevsevii (UKR, Husqvarna) Pt. 75.000 (25+25+25); 2. IOVITA Mark Luca (ROU, Husqvarna) Pt. 66.000 (22+22+22); 3. BERECZKI David Zsolt (HUN, Husqvarna) Pt. 60.000 (20+20+20); 4. BANG Lorenz (GER, KTM) Pt. 54.000 (18+18+18); 5. IRZYK Klemens (POL, KTM) Pt. 47.000 (16+15+16); 6. IRZYK Liliana (POL, KTM) Pt. 46.000 (15+16+15); 7. GRIŠMANAUSKAS Benas (LTU, GasGas) Pt. 42.000 (14+14+14)
Campionato Europeo Juniores SM di Sardegna – INFORMAZIONI RAPIDE
Lunghezza del circuito: 1.600 mt. (1.200 mt asfalto – 400 mt sterrato)
Temperatura: 25°
Condizioni meteo: Sole
Nella foto: Podium SM Junior