SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vittorie e podi dei Pata Talenti Azzurri FMI nell’Europeo Enduro a Castiglion Fiorentino

A Castiglion Fiorentino ha preso il via l’Enduro European Championship 2024 con i Pata Talenti Azzurri FMI subito protagonisti. In questo primo atto della stagione continentale, i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno raccolto un bottino complessivo di 3 vittorie ed altri 6 piazzamenti a podio, ottenendo anche buoni risultati nella classifica assoluta.
Questo il caso del Campione del Mondo Enduro Youth in carica Kevin Cristino (Fantic Factory Racing Enduro Team), eccezionalmente al via dell’Europeo Enduro conquistando, nella giornata di gara di domenica, la vittoria della Junior 1 ed il terzo posto assoluto dopo un sabato che lo ha visto concludere quarto di classe.
I Pata Talenti Azzurri FMI sono stati gli indiscussi protagonisti della Youth Under 21, spartendosi le vittorie nelle due giornate di gara e, domenica, monopolizzando il podio. Quinto nell’assoluta sabato, Riccardo Pasquato (Fantic Racing Junior Team) ha ottenuto un primo ed un secondo posto, archiviando questo primo appuntamento previsto dal calendario al comando della classifica di categoria.

Un terzo ed un primo posto all’attivo invece per Valentino Corsi (Fantic Racing Junior Team), in trionfo nella seconda giornata in un podio tutto Pata Talenti Azzurri FMI completato dal già menzionato Riccardo Pasquato e da Simone Cagnoni (Sissi Racing GASGAS), quarto e terzo nei due giorni di attività. Sempre nella Youth Under 21, ha concluso quindicesimo la seconda giornata Thomas Bastiani (Team1one Racing Sherco).

Per completare il novero dei piloti coinvolti nel progetto, Davide Mei (Entrophy Beta Junior Team) si è distinto in positivo con il sesto posto nell’assoluta sabato, archiviando la tappa di Castiglion Fiorentino con un doppio-podio (2° e 3°) per quanto concerne la classe Enduro 1.

Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Questo primo appuntamento dell’Europeo Enduro ha offerto una gran bella gara dai contenuti tecnici elevati, con delle speciali di livello mondiale: l’estrema, la prova in linea oltre che il fettucciato. Una conferma per Castiglion Fiorentino, considerando che abbiamo già avuto modo di correre qui nel recente passato, sempre affrontando delle gare ottimamente organizzate. Per quanto concerne i Talenti Azzurri, nel complesso sono andati molto bene e possiamo ritenerci estremamente soddisfatti, considerando che archiviamo questo primo impegno della stagione continentale in testa al campionato nella nostra categoria di riferimento, ovvero la Youth 125 che rappresenta il vivaio dei giovani per il futuro. A questa prova erano eccezionalmente presenti Kevin Cristino e Valentino Corsi, i quali hanno interpretato bene questa loro gara di allenamento, affiancandosi ai quattro Talenti Azzurri che saranno al via di tutti gli appuntamenti dell’Europeo. Riccardo Pasquato ha disputato un gran weekend, soprattutto sabato quando è riuscito ad aggiudicarsi la vittoria proprio all’ultima speciale, correndo con il fiato sul collo di Luca Piersigilli con distacchi davvero contenuti. Bravissimo anche Simone Cagnoni, in evidenza in entrambe le giornate, mentre ha incontrato più difficoltà del previsto Thomas Bastiani. Positivo anche il bilancio di Davide Mei, salito due volte sul podio delle E1, assicurandosi dei piazzamenti che ci fanno ben sperare per il prossimo round”.
Il secondo appuntamento stagionale dell’Enduro European Championship 2024 andrà in scena il 15-16 giugno prossimi a Baldasserona (San Marino).
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Slalom Cuglieri-La Madonnina: il 26 e 27 aprile la 2ª edizione della gara

Nel fine settimana, il 26 e 27 aprile, è in programma lo Slalom Cuglieri-La Madonnina. La seconda edizione della gara è valida come prima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2025 istituto dalla Delegazione regionale ACI Sport Sardegna. La gara si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 17,285 fino al

Rossi ritrova il suo Modena

Il ritorno della gara di casa è accolto come linfa vitale dal pilota di Bastiglia, alla ricerca di un cambio di rotta dopo la sfortuna patita nell’avvio del CIRAS. Dire che la dea bendata è stata acerrima rivale di Gabriele Rossi in questo inizio di stagione è poco, protagonista di due battute d’arresto nel debutto

Salice si rifà il look per il 7° Slalom

Ripristinati alcuni tratti dell’asfalto in vista della gara che, organizzata da Top Competition il 17-18 maggio, sarà valida per la Coppa di 5ª Zona e per il Campionato Siciliano. In programma anche la 2ª edizione della Regolarità Turistica. Iscrizioni fino al 12 maggio. A meno di un mese dal via, fervono i preparativi per il

error:
Torna in alto