SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Weekend in chiaroscuro per MM Motorsport

Il team lucchese è stato protagonista di un fine settimana caratterizzato da conferme e sfortuna, tra Rallye Elba e Rally Terra di Argil.
MM Motorsport ha archiviato il fine settimana agonistico rispondendo ad una serie di eventi negativi con temperamento, in contesti di grandi contenuti. Sulle strade del Rallye Elba, il team lucchese ha conquistato l’undicesima posizione assoluta con Andrea Volpi. Il driver, all’esordio sulla Skoda Fabia RS condivisa con Alberto Mei, è riuscito ad interpretare la totalità delle prove speciali in programma grazie all’intervento del team che – nelle fasi pre gara – è riuscito a ripristinare la vettura in tempo limite dopo che la stessa ha preso fuoco durante lo shakedown, garantendo così la partenza al driver elbano. Un contesto, il Rallye Elba, che ha posto Andrea Volpi al cospetto degli interpreti di International Rally Cup e che ha evidenziato un soddisfacente livello di feeling con l’esemplare “gommato” Pirelli.

Un’uscita di strada, quando si trovava in terza posizione assoluta, ha compromesso l’arrivo del Rally Terra di Argil da parte di “Dedo”. Il driver laziale, al volante della Skoda Fabia RS della squadra di Porcari, si è visto costretto al ritiro sulla seconda prova speciale, tratto che ha chiuso anzitempo la pratica condivisa con Massimo Daddoveri. Buone, le sensazioni riscontrate nel corso delle fasi pre gara e nella prova inaugurale, espresse in modo soddisfacente anche in termini cronometrici.
Nella foto Amicorally: Andrea Volpi in gara.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Federica Pellegrini è la madrina del Rally Italia Sardegna 2025

La Divina è la madrina ufficiale del sesto round del FIA World Rally Championship, unico in Italia. “Non vedo l’ora di salire a bordo di un’auto da rally” . Federica Pellegrini è la madrina del Rally Italia Sardegna 2025, la tappa italiana del FIA World Rally Championship in programma ad Olbia e nel nord dell’isola

Sui chilometri del Rally Internazionale del Taro: cresce il fermento per la seconda manche di International Rally Cup

Prosegue un ritmo elevato, la tappa di avvicinamento all’accensione dei motori della gara organizzata dalla Scuderia San Michele, in programma da venerdì 23 a domenica 25 maggio. Iscrizioni aperte fino a venerdì 16 maggio. Novantuno chilometri e settecentotrenta metri, distribuiti su otto tratti cronometrati con la ripetizione delle prove speciali Tornolo, Folta, Tarsogno e Montevacà:

error:
Torna in alto