SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

XVII Trofeo delle Regioni Enduro a Montecalvo Irpino: i portacolori della Sardegna

La suggestiva cittadina di Montecalvo Irpino (AV) ha ospitato l’attesissima sfida delle regioni dedicata ai piloti Under 23/ Senior. Nel weekend, dopo un pomeriggio trascorso con la presentazione e la sfilata delle squadre accolte dal Sindaco del Comune campano dottor Mirko Iorillo, dal Coordinatore Nazionale Enduro FMI Franco Gualdi, dal Consigliere Federale Raffaele Prisco, dal Vice Presidente F.M.I. Rocco Leopardo e dal Presidente Co.Re. FMI Campania Franco Mastroianni, oltre che ad un nutrito gruppo folkloristico locale, domenica, gli oltre 220 partecipanti si sono dati battaglia il giorno successivo in un’intensa gara nel territorio avellinese per portare alta la bandiera della propria regione. 17 quelle partecipanti, 39 le squadre, 8 i Motoclub. “I Lupi dell’Irpinia”, Motoclub locale guidato dal Presidente Massimo Manganiello, ha disegnato per l’occasione un percorso “ad otto” di 50 chilometri con all’interno le due prove speciali che hanno atteso i piloti per i tre giri previsti: la Enduro Test by 24MX di 5 minuti e il Cross Test Just1 di circa 4 minuti, per un complessivo di 6 prove speciali per 30 km.
La Sardegna si è piazzata in nona posizione grazie ai risultati dei suoi portacolori: Claudio Palmas (#209, GasGas 350 4T) presidente del Motoclub Lancia-Sassi Narcao, ha terminato al 48° posto assoluto (14° di classe), Riccardo Pusceddu (#210, Beta 300 2T) del Motoclub Iglesias ha chiuso al 66° assoluto, per Giovanni Antonio Pudda (#202, Ktm 350 4T) del Motoclub Enduro Buddusò è arrivato un 83° posto assoluto (25° di classe), Stefano Usai (#265, GasGas 300 2T) del Motoclub Audaci ha concluso all’87° posto assoluto (10° di classe), il sedicenne Samuele Espis (#264, Beta 125 2T) del Motoclub Lancia-Sassi Narcao, alla sua prima stagione agonistica e alla sua prima gara oltre mare, ha terminato al 124° posto assoluto (14° di classe), mentre Junior Glauco Giulietti (#292, GasGas 350 4T) del Motoclub Città di Cagliari è stato costretto al ritiro a causa di un problema alla moto.
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Chiara Nonnis del Motoclub Lancia-Sassi Narcao.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

error:
Torna in alto