SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

1° Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini: la grande novità in Toscana per il 2023 firmata Reggello Motor Sport

Il sodalizio valdarnese, che già organizza da quindici stagioni il rally a Reggello, valido per la Coppa di Zona, propone, per il 4-5 novembre una competizione nazionale non titolata per la quale vi è il forte sostegno da parte del Comune di Scandicci, oltre a quelli di Lastra a Signa, Montelupo Fiorentino e Montespertoli. Forte l’intento di valorizzare il territorio dei Colli Fiorentini con lo sport.
Un nuovo rally è all’orizzonte nel panorama nazionale, in programma per il 4 e 5 novembre. E’ la novità proposta da Reggello Motorsport, il “Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini”, che già con la notizia dell’iscrizione a calendario della fine 2022 ebbe a creare molto interesse.
Un interesse da parte del tessuto sportivo toscano e non solo unito al forte coinvolgimento, un vero e proprio sostegno da parte del Comune di Scandicci che, insieme a Lastra a Signa, Montelupo Fiorentino e Montespertoli hanno a cuore la valorizzazione del territorio dei colli fiorentini, certamente vedendo grandi potenzialità con il motorsport. Ciò al fine di dare una significativa ricaduta sia di immagine che economica per il comparto turistico-ricettivo dei luoghi. Significativo anche l’appoggio da parte dell’Automobile Club Firenze.
La gara è in cantiere, Reggello Motor Sport, sodalizio di forte esperienza che organizza da 15 anni il Rally di Reggello, sta definendo i dettagli del percorso che avrà circa 60 chilometri di distanza competitiva con le prove speciali che saranno distribuite su due giorni.  Un percorso, quello che i concorrenti si troveranno ad affrontare in ampia parte inedito ma che andrà ad ispirarsi anche dalla tradizione, tornando sulle strade dell’indimenticato Rally dell’Impruneta.
Scandicci sarà il centro propulsore della competizione, ospitando la partenza in Piazza della Resistenza alle 15,00 di sabato 4 novembre ed anche l’arrivo, previsto per la domenica dalle ore 17,00.
Logistica assai agevole, per gli addetti ai lavori, con il Parco di Assistenza previsto nella zona industriale di Scandicci, a breve distanza dal casello della autostrada A1 Firenze-Scandicci” mentre i riordinamenti sono previsti alla Co.Bra.Ma. concessionaria Audi e VolksWagen in Scandicci.
https://www.reggellomotorsport.it/
Fonte: Alessandro Bugelli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al via l’avventura tricolore per gli alfieri di Erreffe Rally Team

E’ arrivato il weekend che tutti gli appassionati e addetti ai lavori attendono con impazienza dopo la lunga pausa invernale… Quello dell’inizio del Campionato Italiano Assoluto Rally. Anche per Erreffe Rally Team è arrivato il momento di schierarsi al via della massima serie tricolore con equipaggi che saranno ai nastri di partenza del Rally il

La IV Coppa Liburna ha una nuova data: il 6 e 7 giugno

Rimandata per causa dell’allerta meteo nel fine settimana scorso, l’organizzazione l’ha ricollocata in calendario ai primi di giugno, sentiti i pareri di Prefettura e delle Amministrazioni Comunali interessate dal passaggio della competizione sul loro territorio. La Scuderia Falesia rimodulerà – e comunicherà a breve – il programma di gara, prevedendo un nuovo ventaglio temporale per

Rally Prealpi Orobiche: presentato a Bergamo la 39^ edizione

Nella mattinata di mercoledì 19 marzo, l’AC Bergamo ha presentato il 39° Rally Prealpi Orobiche che si svolgerà nel fine settimana del 29 e 30 marzo prossimi. Nella splendida Sala Viterbi, all’interno della Provincia di Bergamo, in centro città, la gara è stata descritta ed introdotta dai relatori presenti. Il presidente di Ac Bergamo Valerio

error:
Torna in alto