SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

24° Prealpi Master Show: l’atteso evento è in programma il 9 e 10 dicembre

Presentato ufficialmente ai soci del Motoring Club e al gruppo di lavoro l’atteso 24° Prealpi Master Show. L’evento rallistico del 9 e 10 dicembre prossimi è stato inserito a calendario da ACI Sport con la tipologia di Gara Atipica Sperimentale.
Nella accogliente sede del Motoring Club Sernaglia, a meno di due mesi dal “semaforo verde” dell’edizione 2023, in programma il 9 e 10 dicembre prossimi con partenza a Farra di Soligo ed arrivo a Sernaglia della Battaglia, il 24° Prealpi Master Show è stato svelato agli appassionati soci del sodalizio e al gruppo di lavoro che ormai da qualche settimana sta portando avanti, con grande dedizione e riconosciuta competenza, la preparazione dell’appuntamento.
Nel corso della semplice serata, il presidente Nicola Narduzzo e i responsabili organizzativi Alex De Grandi e Simone Grillo hanno parlato dell’imminente edizione della corsa come di quella della svolta. Quest’anno, esauritasi l’esperienza nel Race Day, il Prealpi Master Show si propone sotto una nuova vesta, quella di Gara Atipica Sperimentale con il raddoppio delle prove speciali: “San Tiziano” e “Le Rive”, che saranno affrontate tre volte.
Si tratta di due speciali classiche del “Master”: sulla prima si è scritta la storia recente della competizione, vinta lo scorso anno dagli sloveni Avbelj – Andrejka, su Skoda Fabia; mentre la seconda, che torna dopo oltre una decina d’anni, grazie ai suoi veloci sterrati ad un passo dal fiume Piave, è stata una pietra miliare delle prime edizioni.
Il 24° Prealpi Master Show si articolerà su un percorso complessivo di 125 chilometri, con partenza dal Parco Assistenza situato all’interno della zona industriale di Farra di Soligo (il primo equipaggio prenderà il via alle 09.00 di domenica 10 dicembre) ed arrivo nella centralissima Piazza del Municipio di Sernaglia della Battaglia (il primo concorrente sarà accolto sul palco d’arrivo alle 16.55 di domenica 10 dicembre).
In totale gli equipaggi saranno chiamati a cimentarsi, fra i quartieri e le sponde del Piave, lungo 43,35 chilometri di prove speciali, con tre passaggi sui 7,20 della “San Tiziano” ed altrettanti passaggi sui 7,25 della “Le Rive”.
Ideale antipasto di un fine settimana a tutto motore sarà rappresentato dal velocissimo shakedown, in programma sabato 9 dicembre, dalle 12.30 alle 16.30 su un tratto di 2 chilometri.
Sede logistica, Segreteria e Direzione gara saranno ospitati nella Sala Consiliare di Sernaglia della Battaglia.
Le iscrizioni al 24° Prealpi Master Show si apriranno alle 08.00 di venerdì 10 novembre per chiudersi alle 20.00 di mercoledì 29 novembre prossimi. Il ritiro dei Radar, Verifiche sportive e distribuzione di Targhe e numeri avverranno dalle 17.00 alle 22.00 di venerdì 8 dicembre in Sala Consigliare; le verifiche tecniche, dalle 17.30 alle 22.30, all’Officina Lorenzon di Pieve di Soligo.
Fonte: Roberto Bona – Addetto Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto