SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

25° Prealpi Master Show: numeri super e tanta qualità per l’edizione “d’argento” del 14 e 15 dicembre

Il 25° Prealpi Master Show ha fatto il pieno! L’evento rallistico organizzato dal Motoring Club, in programma sabato 14 e domenica 15 dicembre prossimi con partenza dal Parco Assistenza situato all’interno della zona industriale di Farra di Soligo ed arrivo nella centralissima Piazza del Municipio di Sernaglia della Battaglia, ha raggiunto in pompa magna la quota di 131 equipaggi iscritti.
Un risultato di assoluto spessore, anche in considerazione del periodo e delle concomitanze. Nicola Narduzzo, presidente dell’appassionato gruppo organizzatore della “creatura” lanciata nel 1999 da Gabriele Favero, gongola: “Un risultato, forse un po’ inaspettato in queste proporzioni, ma sicuramente gratificante. Evidentemente la nostra corsa gode sempre di un certo rispetto e ammirazione nell’ambiente: queste soddisfazioni ci
aiutano ad andare avanti con entusiasmo, col morale alto e belli carichi. Vista la concentrazione di piedi pesanti, mi sento di dire che anche al 25° Prealpi Master Show ci sarà da divertirsi parecchio”.
In effetti, in casa Motoring c’è di che fregarsi le mani. Scorrendo la bozza dell’elenco iscritti alla Gara Atipica Sperimentale che nel prossimo fine settimana farà del Quartier del Piave l’autentico fulcro del rally su sterrato (il gran bell’elenco verrà ufficializzato a breve), balzano agli occhi alcuni dati interessanti, primo fra tutti che è stata doppiata la partecipazione registrata dalle gare del Campionato italiano terra.
Secondo, ma non meno significativo: la presenza di una autentica legione di vetture della categoria regina R5 Rally 2, addirittura 43 con quasi una quarantina di Skoda Fabia. Non si scherza nemmeno nella classe Rally4, la seconda più numerosa di questa edizione, dove ci saranno qualcosa come 28 concorrenti a contendersi il primato.
Vasto, molto vasto il lotto di piloti con ottime credenziali per puntare alla vittoria assoluta succedendo ai trionfatori dell’edizione 2023: Simone Romagna-Dino Lamonato. Proprio i due alfieri dell’Hawk Racing Club, su Skoda Fabia Evo R5, aprono il plotone di equipaggi da assoluto che comprende anche: Mauro Trentin-Alice De Marco, su Yaris GR Rally2; Alessandro Bettega-Paolo Cargnelutti, su Fabia R5; gli sloveni Bostjan Avbelj-Andreika Damijan, su Skoda Fabia R5; i sanmarinesi Jader Vagnini-Giulia Cefis, su Fabia Rally 2; i vicentini Mauro e Alberto Spagolla; Tommaso Sandrin e fra le Rally 4: Mirko Carraro, Giacomo Marchioro, Jason Spagnol, Manuel Lesa, Giovanni Cocco, Fabrizio Martinis.
Foto: Giovanni Lorandi
Fonte: Roberto Bona

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto