SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

48ª Alpe del Nevegàl: torna il premio Giovanni Festuccia

Tre Cime Promotor asd non dimentica. Anche in occasione della 48ª Alpe del Nevegàl, come già avvenne lo scorso anno, il sodalizio guidato da Achille “Brik” Selvestrel ricorderà il compianto ed apprezzato Ufficiale di gara Giovanni Festuccia.
Stimato uomo di sport, persona per bene, oltre che grande e competente appassionato di motori, alta figura federale di riferimento in ACI Sport, l’eccellente ufficiale di gara originario di Rieti si era fatto tanto apprezzare anche a Belluno, in particolare in casa Tre Cime Promotor. Le sue immense doti umane e tecniche, che sempre univa a garbo e pacatezza non comuni, ne facevano un illustre signore d’altri tempi.
Nell’agosto 2021, poco tempo dopo la sua improvvisa scomparsa, avvenuta il 31 dicembre 2020, gli organizzatori dell’Alpe del Nevegàl vollero onorare, primi in Italia, questa esemplare figura di dirigente sportivo che tanti utili consigli aveva saputo dispensare loro e che, con orgoglio, consideravano amica. Nacque così il “Premio Giovanni Festuccia”, destinato ad un Ufficiale di gara di comprovato spessore e qualità, che fu consegnato, nel corso di una breve e commossa cerimonia, al decano degli Ufficiali di gara bellunesi, il Commissario sportivo nazionale Paolo Scarton.
Quest’anno, quasi a sottolineare ancora di più la grandezza del personaggio a cui è intitolato, il secondo “Premio Giovanni Festuccia” non rimarrà in provincia di Belluno. Il premio 2022 verrà attribuito ad un altro Ufficiale di gara, di livello assoluto come Scarton, il cui nominativo sarà però svelato solamente a ridosso della cerimonia ufficiale di consegna, che si terrà alla “Nogherazza”, quartier generale della 48^ Alpe del Nevegal, nel corso della cena di gala della tre giorni motoristica bellunese.
Fonte e foto: Roberto Bona Addetto stampa Tre Cime Promotor

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto