SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

6° Rally Storico Costa Smeralda: prima tappa a Musti

In coppia con Benenti, il pavese con la Porsche 911 chiude al comando la prima frazione di gara precedendo Farris – Pirisinu (Porsche 911) e Luise – Ferro (Fiat Ritmo 130 TC). Droandi domina nel Trofeo A112 Abarth.

Prima tappa conclusa nel segno della Porsche 911 RSR di Matteo Musti ed Agostino Benenti, che si sono imposti in tre delle quattro prove disputate chiudendo con 30”5 di vantaggio sulla 911 SCRS di Sergio Farris Jr e Giuseppe Pirisinu ottimi secondi e autori del miglior tempo nella ripetizione della “San Pasquale”. Al terzo posto nella provvisoria, nonostante alcuni secondi lasciati per un testacoda, un ottimo Matteo Luise con la Fiat Ritmo 130 TC condivisa con la moglie Melissa Ferro. Una gara eccellente la stanno facendo anche Riccardo Mariotti e Sandro Sanesi, quarti con la Ford Sierra Coworth e altrettanto dicasi per Giovanni Nucera ed Umberta Gibellini, quinti con la Porsche 911 RSR. Primato in 3° Raggruppamento e sesta piazza per la Porsche 911 SCRS di Riccardo De Bellis con Christian Soriani alle note e solo settima chiude la Ford Sierra Cosworth di Valter Pierangioli e Fabio Salis, attardata da un problema al manicotto dell’intercooler nella prova d’apertura. Posizione numero otto per la Lancia Rally 037 dei coniugi ungheresi Mekler che precedono di un soffio la Subaru Legacy di Maurizio Rossi e Giorgio Genovese; Beniamino Lo Presti e Claudio Biglieri su Porsche 911 SC chiudono la top-ten. Dopo un ottimo terzo posto nella prima prova, si è fermata la Lancia 037 di Enrico Bonaso causa rottura di un semiasse e subito out anche la Volkswagen Golf Gti di Tiziano Nerobutto.
Nel Trofeo A112 Abarth si registra il monologo di Ivo Droandi e Carlo Fornasiero, in un podio provvisorio tutto aretino, che chiudono con un vantaggio di 1’16 su Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras di oltre 2′ su Francesco Mearini e Massimo Acciai. Nelle prime battute, subito fuori dai giochi tre dei possibili protagonisti: Fichera uscito di strada, mentre per Gallione e Melino sono stati problemi tecnici a fermarne la gara.

La regolarità a media, gara d’esordio del Tricolore 2023, vede al comando dopo la prima giornata l’equipaggio Campione d’Italia 2022 composto da Paolo Concari e Cristiano Androvandi su Lancia Delta 4Wd con un solo punto di vantaggio su Alberto Beretta e Francesco Giammarino su Porsche 911; al terzo posto Marco Gandino e Danilo Scarcella in gara con la Fiat Ritmo 130 TC.
Tra le cinque vetture in gara nella regolarità sport, al comando si trova la Ferrari 308 GTB di Maurizio Colpani e Lorenzo Pastore.
Alle 8,30 di domenica 16 la partenza della seconda tappa che prevede la disputa dei due passaggi sulla “Lo Sfossato” seguita dalla “Calangianus”. Arrivo della prima vettura a Porto Cervo alle 15.30
Notizie e documenti di gara al sito web www.rallycostasmeraldastorico.it
Fonte: Ufficio Stampa Rally Storico Costa Smeralda Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato il 46° Rally Valle d’Aosta

L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL TUTTO ESAURITO. LA GARA E’ IN PROGRAMMA NEL WEEK-END FRA IL 3 E 4 MAGGIO.SAINT VINCENT TORNA AD ESSERE IL CENTRO NEVRALGICO DELL’EVENTO. Entra nella settimana cruciale il 46° Rally Valle D’Aosta. Il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti sportivi più attesi in

La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge 2025

Domenica 27 aprile, la corsa sullo spettacolare circuito cittadino del capoluogo lucano che apre il Campionato Italiano ACISPORT di specialità con ottantadue piloti iscritti. Tra i favoriti alla vittoria il campione Donato Argese ed il locale Carmelo Coviello con Carmine Barbone oustider. Start gara alle 8.40, preceduto dal minuto di silenzio per la scomparsa di

Presentato l’elenco iscritti del 68° Rally Coppa Valtellina

L’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio è riuscito a confermare lo svolgimento grazie alla stretta collaborazione con tutte le istituzioni locali. Atteso un parco partenti di livello che renderà la sfida incerta fino al gran finale di Chiesa in Valmalenco. Bella e interessante la sfida dei comuni che valorizza l’appoggio del territorio. È stato presentato nella

error:
Torna in alto