SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

9° Rally Valli della Carnia: oggi ricognizioni autorizzate sul percorso

La nona edizione del Rally Valli della Carnia, in programma il 17 e 18 giugno, è valida come prova della Coppa Rally di Zona 4.
Vigilia della corsa con il naso all’insù per scrutare il cielo tra sole e nuvole. Domani mattina shakedown e nel pomeriggio il via ufficiale da Ampezzo.

Fine settimana condito di emozioni, spettacolo, divertimento e classifica. Il 9° Rally Valli della Carnia entra oggi nel vivo con le ricognizioni autorizzate sul percorso – dalle 10 alle 18 sulle prove speciali di “Val di Lauco” e “Passo Duron”; dalle 18:30 alle 22:30 su “Voltois” e “Avaglio” – utilizzando vetture stradali e soprattutto rispettando il codice della strada.
Massima attenzione a non turbare i residenti perché il rally, pur molto apprezzato, deve comunque mostrare rispetto ed educazione per il territorio di riferimento. Domattina dalle 8 alle 13 in programma le verifiche sportive dei concorrenti (c/o albergo Grimani) e le tecniche per le vetture (di fianco alla chiesa), poi si potrà effettuare lo shake down, test con vetture da gara, dalle 10:30 alle 14:30 a Socchieve, in località Feltrone. Nel pomeriggio alle 17:30 la partenza ufficiale e lo start alle 17:44 del primo concorrente sulla prova di “Voltois” (2,20 km) che sarà ripetuta in serata dalle 20:43. Altro crono bis di giornata quello di “Avaglio” (3,94) previsto alle 18:33 e 21:32. Sabato saranno tre i passaggi su “Val di Lauco” (14,44) con start alle 08:58, 12:51 e 16:44, due su “Passo Duron” (7,49) alle 9:52 e 13:45. Cerimonia di premiazione ad Ampezzo di fianco al museo con inizio alle 17:30. Il n. 1 sulle fiancate della Hyundai i20 N Rally2 Evo di Filippo Bravi ed Enrico Bertoldi, vincitori nel 2021 e principali favoriti. A chiudere la carovana il n. 88 sulla Peugeot 106 S16 di Davide Zanetti ed Erika Macorini, in lizza nella Classe N2, la più numerosa con 16 equipaggi e la più agguerrita.
Foto: 2emmephotorace
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

error:
Torna in alto