SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I Pata Talenti Azzurri FMI al comando dell’Europeo Enduro 2022

Raggiunto e superato il giro di boa della stagione 2022, i Pata Talenti Azzurri FMI si riaffermano sempre più nell’élite dell’Europeo Enduro. A Sipoo (Finlandia), teatro del terzo dei quattro appuntamenti previsti dal calendario, i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno conquistato un bottino complessivo di sei piloti, in due distinti casi ritrovandosi al comando della classifica di campionato nelle rispettive graduatorie di appartenenza.
In testa alla Youth figura infatti Manuel Verzeroli, con 104 punti capo-classifica in virtù di un secondo e di un terzo posto ottenuto nelle due giornate di gara in Finlandia. Si è messo in mostra in questa trasferta anche Pietro Scardina, sul secondo gradino del podio domenica dopo il settimo ottenuto nella prima giornata. Quarto in campionato ben figura Luca Colorio (5° e 4°), così come Matteo Grigis (4° e 6°), Valentino Corsi (6° e 7°) e Davide Mei (12° e 5°), in grado di maturare una proverbiale esperienza formativa a livello internazionale.
Due volte secondo a Sipoo, Lorenzo Bernini lascia la Finlandia in testa all’Europeo Enduro Junior 2 con 96 punti all’attivo grazie ad una rimarchevole costanza di rendimento. In piena corsa per l’alloro continentale della Junior 1 anche Simone Cristini, secondo in campionato con un terzo ed un quarto posto nelle due giornate. Trasferta da dimenticare invece per Riccardo Fabris.
Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Complessivamente è stata una trasferta positiva per i Talenti Azzurri. A causa di un contrattempo nella prova estrema, Manuel Verzeroli sabato ha perso quei secondi risultati decisivi per conquistare la vittoria, mentre l’indomani ci ha messo un po’ di tempo a trovare il giusto ritmo e ha concluso terzo. Sono andati bene anche gli altri Talenti Azzurri della Youth come Pietro Scardina, secondo domenica, ma anche gli esordienti Valentino Corsi e Davide Mei hanno compiuto un buon miglioramento rispetto alle precedenti gare. Simone Cristini non è andato male nella Junior 1, tuttavia ha incontrato un avversario ostico come Minot, difficile da battere in questo momento. Nella Junior 1 Lorenzo Bernini è in testa, nonostante sabato si sia ritrovato ad inseguire in seguito ad un inconveniente. Possiamo ritenerci soddisfatti perché i nostri ragazzi si sono messi in mostra in una gara dai contenuti tecnici piuttosto elevati, con un tratto di bosco impegnativo ed una prova estrema che ha messo a dura prova i piloti”.
Il conclusivo appuntamento del Borilli Enduro European Championship 2022 è in agenda nel fine settimana del 29-30 ottobre prossimi a Rudersdorf (Germania), teatro anche dell’Europeo delle Nazioni.
Fonte: ufficio stampa Talenti Azzurri FMI
Nella foto in alto: Manuel Verzeroli al comando dell’Europeo Enduro Youth (Foto Credit: Robert Pairan)
Nella foto sotto: Lorenzo Bernini leader della classe Junior 2 (Foto Credit: Robert Pairan)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Riolo-Marin vincono sul filo di lana il Targa Florio Historic Rally

Un guasto meccanico ferma Lombardo prima della penultima speciale, il cerdese ne approfitta e conquista il gradino più alto del podio in un finale emozionante sull’asfalto siciliano. Piazza d’argento per Smiderle-Marchi al debutto su Subaru Legacy, seguiti da Musti-Granata su Porsche Carrera RS. Un finale al cardiopalma quello del Targa Florio Historic Rally, che ha

Supersalita e oltre, ora il 60° Trofeo Fagioli è anche Tricolore Storiche

La prima finale della massima serie riservata alle moderne ha ottenuto la prestigiosa doppia validità per il Campionato Italiano Autostoriche e rilancia l’appuntamento anche con la Coppa Città di Gubbio nel clou del 24 agosto a seguire una settimana di eventi e ospiti speciali che celebrano l’anniversario. Prosegue il lavoro verso il clou del 23-24

error:
Torna in alto