SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. CIVM: Cassibba brilla anche alla Coppa Nissena

Il driver ragusano emerge anche nella tiratissima gara del centenario, chiudendo su Nova Proto Sinergy V8 2000 sul podio della classe 2000 ed al 7° posto l’ultimo round di CIVM e penultimo del TIVM sud e del Campionato Siciliano.
Samuele Cassibba mantiene le aspettative affermandosi in modo incisivo anche sul difficile tracciato della 67^ Coppa Nissena, nella prestigiosa edizione del Centenario ultimo round Campionato Italiano Velocità Montagna e penultimo del Trofeo Italiano Velocità Montagna sud e del Campionato Siciliano. Con un lavoro preciso e meticoloso svolto con il team, il pilota di Comiso sale sul podio di classe 2000 e 7° posizione raggiunta dopo due impegnative scalate rappresenta un risultato di spicco considerato l’altissimo livello dei partecipanti, e il gap rispetto ai motori di cilindrata maggiore. La Nova Proto si è dimostrata adatta anche ad uno dei tracciati più tecnici e scorrevoli del Civm dove ogni minima regolazione può essere determinante per le differenze. Concreto il miglioramento rispetto alle ricognizioni, a riprova che la fase di studio è sempre più avanzata.

Cassibba dopo la gara dichiara: “Le varie soluzioni che sono sempre più efficaci anche in un tracciato unico e particolare come la Coppa Nissena, dove la velocità è sempre alta, ci danno conferma che questa vettura è da vertice su qualsiasi percorso. Questo mi da fiducia per le ultime gare di questa stagione e per la prossima, che affronteremo sicuramente consci delle nostre potenzialità. Sento che c’è ancora da affinare dei particolari per quel che riguarda la mia guida, già più incisiva, per ottenere il massimo da questa meravigliosa vettura. Adesso la testa è alla gara di casa dove la pressione è molto più alta perché lì troveremo il pubblico, gli amici e la famiglia”.
Appuntamento alla 65° Salita dei Monti Iblei, la gara di casa per il weekend dal 7 al 9 Ottobre, che chiude la stagione delle salite siciliane.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’Automobile Club Cagliari sempre in prima linea per la sicurezza stradale: presente all’evento conclusivo del concorso scolastico regionale “A Spasso in Sicurezza”

L’Automobile Club Cagliari ha partecipato alla giornata conclusiva del Concorso Scolastico Regionale “A Spasso in Sicurezza” ideato dal Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” e condiviso con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, evento tenutosi a Cagliari, presso la Fiera Internazionale della Sardegna. L’Automobile Club Cagliari ha preso parte alla manifestazione con la struttura ACI

Degasperi è secondo sulle strade di casa

Poco più di un secondo priva l’idolo locale del gradino più alto del podio a Levico, dividendosi tra i panni del pilota e quelli dell’organizzatore. Un secondo e due centesimi, questo è il distacco che ha privato Diego Degasperi della vittoria tra le mura amiche della Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta, tappa del Campionato

Targa Florio importante per Luise

L’attuale leader provvisorio di quarto raggruppamento guarda alla gara più antica al mondo con fiducia, puntando a sfruttare l’ultima del CIRAS a coefficiente maggiorato. È quasi tempo di partire verso la Sicilia per affrontare la gara più antica al mondo, quella che in tanti sognano da lontano, il Targa Florio Historic Rally. Giunta alla centonovesima

La MRC Sport al 32° Rally Adriatico

Una partecipazione in chiaroscuro per Tamara Molinaro alla 32esima edizione del Rally Adriatico, svoltasi il 3 e 4 maggio sugli sterrati tra Cingoli e San Severino Marche. La manifestazione era valida come terza prova (su 6 in programma) del Campionato Italiano Rally Terra. La driver della MRC Sport era a bordo di una Skoda Fabia

error:
Torna in alto