SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo A112 Abarth Yokohama: al Vallate Aretine la prima sfida della stagione

Sedici gli iscritti al primo round della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata per il quattordicesimo anno consecutivo dal Team Bassano.
Quattro i piloti “under 28” in gara, tre dei quali all’esordio nel Trofeo.

Tranne che nel 2021, il Rally delle Vallate Aretine per ben nove edizioni ha avuto l’onore, e l’onere, di dare il via al Trofeo A112 Abarth Yokohama e con quella che si correrà tra venerdì 4 e sabato 5 marzo questo avverrà per la decima volta, sulle undici che la gara toscana ha ospitato la serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano.
Sedici sono gli sfidanti al rally toscano e tra questi spiccano i nomi di cinque esordienti nella Serie, tre dei quali a concorrere anche per la classifica “under 28” che quest’anno si preannuncia molto interessante grazie a cinque giovani piloti tra i venticinque attualmente iscritti al Trofeo.
L’elenco si apre con un terzetto di piloti aretini tra i quali non manca il vincitore dell’edizione 2022, Ivo Droandi, che avrà Stefano Ierman a dettargli le note e sarà seguito da Marcogino Dall’Avo il quale, assieme a Manuel Piras, cercherà sulle strade di casa quella vittoria da tempo inseguita; nella mischia non mancheranno di gettarsi Francesco Mearini e Massimo Acciai, immancabili nella gara casalinga e, a render ancora più pepata la sfida nella sfida, ci proverà Orazio Droandi navigato per l’occasione da Vincenzo Torricelli.
A cercare d’impensierire il casalingo quartetto ci proverà Marco Melino, già in evidenza nella gara di chiusura del 2022, il quale sarà coadiuvato da Michele Sandrin; ad insidiarli ci sarà anche Nicola Tonetti – uno dei piloti che corse anche nel Trofeo del secolo scorso – stavolta assieme a Massimo Salvucci. Sulle prove speciali aretine si rivedranno anche Cristian Benedetto e Maurizio Ribaldone, navigati rispettivamente da Luca Stivanello e Guido Zanone. Ad Arezzo, poi, parte la nuova stagione anche per Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni e altrettanto dicasi per Enrico Zuccarini con Giancarlo Nolfi alle note. Tra i debuttanti assoluti nella Serie si leggono i nomi di Giuseppe Antonio Dessì e di Nicolò Fedolfi: il primo in coppia con Karishma Rosa Bernardins, mentre il secondo – che lascia il volante della Lancia Delta Integrale per quello dell’A112 Abarth – avrà Livio Ceci alle note e si troverà a duellare anche col figlio Alessandro, altro debuttante assieme ad Umberto Bollini, e primo della pattuglia degli “under 28” che comprende anche il detentore del titolo Nicolò De Rosa, affiancato da Gilberto Menetti. Completano l’interessante elenco gli altri due giovani esordienti: Nicholas Cazziolato e Andrea Fichera; il primo, nipote del veterano Giuseppe avrà Stefano Piazza sul sedile di destra, mentre il secondo farà coppia con Lorenzo Pagliaro.
Due le giornate di gara, con la prima parte nel pomeriggio di venerdì 3 marzo che propone il doppio passaggio sulla prova “Rosina”, e l’indomani le classiche “Portole” e “Rassinata” da percorrere tre volte per 108,260 chilometri cronometrati. Partenza ed arrivo ad Arezzo.
 
Il calendario del Trofeo: 3/4 marzo, Rally Vallate Aretine; 14/15 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 28/29 aprile, Rally Valsugana Historic Rally; 2/3 giugno, Rally Campagnolo; 23/24 giugno, Rally Lana Storico; 14/16 settembre, Rallye Elba Storico; 10/11 novembre, Rally del Brunello; 24/25 novembre, La Grande Corsa 
 
Documenti e classifiche al sito web https://www.trofeoa112abarth.com/
Fonte: Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama | Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

“Serata in Rosso”: a Cagliari, sabato 5 luglio alle 19, la sesta edizione

Il capoluogo sardo ospiterà, per la sesta volta, “Serata in Rosso”: l’evento è in programma sabato 5 luglio, alle 19, presso l’Orange Padel Club di Calata Mercedari. Organizza l’Automobile Club Cagliari, Granturismo Italia e ACI Historic Club Cagliari, con il patrocinio di enti e associazioni locali. “Serata in Rosso”: un appuntamento imperdibile per gli amanti

A Giarre ci sarà il sound del V8 di Cassibba

Per il pilota siciliano della Scuderia Ateneo, è il quarto test stagionale dopo la Coppa Paolino Teodori. In programma la 26^ edizione della Giarre-Milo, sesta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna sud. Samuele Cassibba è pronto a tornare in azione in occasione della 26^ edizione della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia,

error:
Torna in alto