SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Debutta “RIS Heroes”, il format social che racconta il Rally Italia Sardegna attraverso i suoi vincitori

Rally Italia Sardegna: 10 video che torneranno sulle emozioni più vibranti dei primi vent’anni dell’evento raccontate dalla voce dei 10 vincitori. Online da ieri la prima puntata con la storica edizione 2004 e il successo di Petter Solberg.
È online da ieri sui canali social del Rally Italia Sardegna (Facebook, Instagram e Twitter) e sul sito web rallyitaliasardegna.com la prima puntata del format “RIS Heroes”, una mini serie in 10 brevi video emozionali che racconterà i primi vent’anni del rally italiano sull’isola dei Quattro Mori attraverso la voce, i ricordi e gli aneddoti dei suoi 10 vincitori.
Si tratta di una delle tante iniziative che fanno da corollario alle celebrazioni per il ventennale del Rally Italia Sardegna, organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il sostegno della Regione Sardegna, la cui edizione numero 20 è in programma dall’1 al 4 giugno con base ad Olbia, sesto round del FIA World Rally Championship 2023.
Il primo video non poteva che riguardare la storica edizione 2004 quando il round italiano del Mondiale Rally sbarcò in Sardegna. Una sfida che, corsa come tredicesimo appuntamento della stagione nell’ottobre di quell’anno, scrisse una storia spettacolare con la Subaru Impreza S10 WRC 04 di Petter Solberg e Phil Mills che colse la quinta affermazione stagionale, la terza consecutiva, rilanciando il pilota norvegese nella rincorsa a Sébastien Loeb a quello che per lui sarebbe potuto essere il secondo titolo consecutivo dopo quello del 2003.
Una storia emozionante, raccontata da “RIS Heroes” in un mix di azione e ricordi di poco più di un minuto, tra le immagini delle World Rally Cars per la prima volta sugli sterrati sardi e la voce di Petter che, oggi, ricorda quel successo. “La vettura era fantastica” dice il norvegese, “avremmo dovuto essere campioni anche quell’anno” scherza mentre passano le immagini del suo urlo liberatorio al termine della PS19 Monti di Deu/2.
“RIS Heroes” proporrà agli appassionati altri 9 video distribuiti nei prossimi mesi fino allo scoccare della ventesima edizione, dove in ciascuno di essi uno dei vincitori racconterà, tra immagini e voci, le edizioni da lui vinte. Questa carrellata di campioni vedrà quindi susseguirsi Sébastien Loeb, Marcus Grönholm, Jari-Matti Latvala, Juho Hanninen, Mikko Hirvonen, Sébastien Ogier, Thierry Neuville, Ott Tänak e Dani Sordo, nomi destinati a restare della storia dell’evento per aver apposto la loro firma nell’Albo d’Oro del Rally Italia Sardegna.
Fonte e foto: ufficio stampa Rally Italia Sardegna
Nella foto, Petter Solberg, vincitore del Rally Italia Sardegna nel 2004 (Foto Massimo Bettiol)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Supermoto. Marc Reiner Schmidt vince il GP della Sardegna

Marc Reiner Schmidt (Team 11) ha vinto entrambe le gare nonostante un problema fisico al piede, che lo ha condizionato ma non gli ha impedito di portare a casa il trofeo. Steve Bonnal (TSV Racing Factory Team TM Corse) si è qualificato al secondo posto e Julen Avila Cortes (KTM Mtr) al terzo. Jan Ulman

La MRC Sport al 6° Rally Hungary

L’edizione 2025 del Rally d’Ungheria, seconda tappa del Campionato Europeo Rally, si è svolta tra il 9 e l’ 11 maggio, ha avuto come base operativa Vesprém, ed è stata la prima vera sfida su sterrato della ERC 2025. Vi ha partecipato anche Tommaso Sandrin della MRC Sport, accompagnato da Andres Dal Maso su di

Vittoria in Sardegna per Kovalov

Yevsevii Kovalov (Husqvarna) ha portato a casa la vittoria del GP di Sardegna grazie al doppio trionfo nella giornata di domenica. Il pilota ucraino è stato protagonista di una partenza solida, ma non perfetta, con un ritmo imbattibile che nessuno dei suoi avversari è riuscito a mantenere. Mark Luca Iovita (Husqvarna) si è classificato secondo

A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI Sport, arriva la quarta vittoria Sicilia e terza consecutiva. Alle loro spalle Basso-Granai su Skoda e Campedelli-Canton su altra Skoda, mentre Riolo-Marin vincono lo storico con la Porsche 911 e La Torre-Salemi si impongono nel CRZ con la Skoda. La 109^ edizione della

error:
Torna in alto