SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si avvicina il 28° Slalom di Novara

Grande attesa per la gara messinese organizzata da Top Competition che si svolgerà il 13 e 14 maggio e sarà terzo appuntamento di Campionato Italiano e Siciliano per il quale, grazie al massimo coefficiente raddoppierà i punti. Iscrizioni aperte fino a mercoledì 10 maggio.
 
Mancano meno di 2 settimane alla 28^ edizione dello Slalom di Novara e già in tutto il territorio messinese sale la febbre per l’evento che il 13 e 14 maggio riporterà i migliori interpreti delle gare fra i birilli in Sicilia presso uno dei borghi più belli d’Italia.
La gara organizzata da Top Competition con grande passione e professionalità rappresenta il terzo appuntamento sia del Campionato Tricolore sia del Siciliano. Per la serie locale indetta e promossa dalla Delegazione Regionale, avrà coefficiente 2, ovvero raddoppierà i punti assegnati.
Anche quest’anno si mira insieme  all’Amministrazione Comunale, con a capo il primo cittadino Gino Bortolami a dare massima visibilità a queste zone davvero spettacolari e ricche di fascino, attraverso una manifestazione sportiva di grande richiamo, per un intento univoco di promozione del territorio.
Già arrivate parecchie adesioni, ma c’è ancora tempo fino alle ore 12.00 di mercoledì 10 maggio per iscriversi e provare a mettere la propria firma nell’albo d’oro dopo del campano Salvatore Venanzio, vincitore su Radical SR4 1600 dell’edizione 2022,  attuale leader di campionato. Il driver sorrentino si è infatti aggiudicati i primi due Slalom Tricolore disputati: l’esordio siciliano a Sant’Angelo Muxaro e lo Slalom di Loceri in Sardegna dove si è messo in luce, salendo sul secondo gradino del podio, anche  il Campione in carica giarrese Michele Puglisi, anche lui su Radical SR4.
Il 28° Slalom di Novara entrerà nel vivo sabato 13 maggio con  l’apertura del centro accrediti presso il municipio di Novara in via Sofia 1 alle 14.30, dove si dovranno consegnare  i documenti cartacei delle verifiche sportive che andranno fatte ON LINE. Le tecniche si svolgeranno in Piazza Stancanelli-Basile dalle 14.45 fino alle 20.00.
Domenica 14 maggio alle 8.30,  ricognizione del percorso di 3,250 km, della s.s.185 che dalle porte 
di Novara sale in direzione Mandrazze, rallentati da 14 postazioni di birilli. Seguiranno le tre manche al meglio delle quali sarà stilata la classifica.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto