SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo: Giro delle Miniere. Exploit Donori Bike Team: vittoria di tappa e giro

Emiliano Murtas trionfa nell’ultima fatica di Pabillonis. Eros Piras bissa il successo del Giro dopo l’edizione 2021. Dominio rosa di Payne Antigone.
È il lavoro di squadra della Donori Bike Team a fare la differenza nel Giro delle Miniere 2023. Nell’ultima tappa di Pabillonis, la società del presidente Nicola Schirru si prende tutto: Eros Piras si conferma leader della corsa organizzata dalla SC Monteponi, mentre Emiliano Murtas è stato il primo a tagliare la linea del traguardo e aggiudicarsi la “7° Coppa Città di Pabillonis – Memorial Alessandro Diana” con il tempo di 1h41’02”. Si trattava di un’altra Medio Fondo di 77 km con partenza e arrivo a Pabillonis. Tracciato completamente pianeggiante con lunghi rettilinei da ripetere per quattro volte. Leggera ascesa solo per il rettilineo di 250 metri che precedeva l’arrivo e che ha visto Emiliano Murtas vincere in volata. Circa 100 i partenti da Pabillonis alle ore 10. Alla fine del primo giro è ancora bagarre, con un tentativo di mini fuga da parte di Bruno Sanetti, con appena 5 secondi di vantaggio. A seguire gli altri: Matteo Mascia, Salvatore Serra e Frederic Jacob in testa. Il vero braccio di ferro inizia al secondo giro. In dodici si staccano di 50 secondi dal resto del gruppo nel quale è rimasto il leader della corsa Eros Piras. Nel gruppo di testa c’è però Emiliano Murtas, compagno di squadra di Piras, che gestisce e impedisce un distacco maggiore che comprometterebbe la vittoria della corsa al portacolori della Donori Bike Team. Alla fine è lo stesso Emiliano Murtas a togliersi la soddisfazione di vincere la tappa di Pabillonis in volata davanti a Igor Zanetti (+539’’’). Più staccato il terzo classifica, il portacolori di casa Matteo Mascia (+2”085’’’). Eros Piras, dopo appena due anni, mette dunque in bacheca un nuovo Giro delle Miniere chiudendo le quattro tappe della corsa in 7h07’17’’ con quasi 1’ di vantaggio dal siciliano Dimitri Calabrese e ben 72’’ da Igor Zanetti. Tra le donne trionfa per la seconda volta nel Giro 2023 Michela Gorini con il tempo di 1h41’43”, davanti a Erika Jesenko (+7”999’’’) e Payne Antigone (+9”500’’’). L’americana aveva accumulato un vantaggio importante nelle tappe precedenti e nulla, dopo oggi, è cambiato: la maglia del Giro rosa è sua in 7h23’28’’.

ORDINE DI ARRIVO ASSOLUTO: 1. Emiliano Murtas (Donori Bike Team) 1h41’02” 2. Igor Zanetti (New Molini Dolo) +586’’’ 3. Matteo Mascia (SC Monteponi) +2”085’’’ 4. Gianluca Usai (Sardinia Bike School) +2”366’’’, 5. Ignazio Cireddu (UC Trevigiani) +2”367’’’.

LA CLASSIFICA GENERALE MASCHILE: 1. Eros Piras (Donori Bike Team) 7h07’17” 2. Dimitri Calabrese (Ciclistica Centro Sicula) 7h08’13” 3. Igor Zanetti (New Molini Dolo) 7h08’29”.

LA CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE: 1. Payne Antigone 7h23’24” 2. Erika Jesenko (New Molini Dolo) +4’54” 3. Michela Gorini (Team Fausto Coppi Corse) +8’48”.

Per il Giro delle Miniere ora, una piccola pausa per fare spazio alla manifestazione cicloturistica. Domenica 11 giugno si torna però in sella per un nuovo traguardo agonistico. La prima storica volta in Sardegna del campionato italiano su strada donne sarà di scena a Bacu Abis.
Fonte: Mauro Farris, Roberto Carta | Agenzia Uffici Stampa Directa Sport
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto