SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rosberg X Racing (RXR) vince il Round 6 della stagione 3 di Extreme E

Rosberg X Racing (RXR) ha vinto il Round 6 della stagione 3 di Extreme E, segnando vittorie consecutive all’Island X Prix, co-organizzato e coordinato dall’Automobile Club d’Italia e Regione Sardegna.
Mikaela Åhlin-Kottulinsky e Johan Kristoffersson sono saliti sul gradino più alto del podio per la seconda volta questo fine settimana, diventando la prima squadra a farlo nel nuovo formato double-header.

Il bottino di punti in campionato vede la squadra scavalcare Veloce Racing in classifica, con la squadra di Nico Rosberg ora a soli quattro punti dal comando mentre superiamo la metà della stagione.
Johan Kristoffersson, Rosberg X Racing, ha dichiarato: “Abbiamo trascorso un ottimo fine settimana qui in Sardegna, che sembra essere una vera e propria isola RXR. Ieri siamo riusciti a prendere la vittoria da uno slot in griglia molto complicato, e poi oggi ci siamo ritrovati di nuovo nello stesso slot ma abbiamo optato per una tattica diversa, e quando ho visto un piccolo distacco ho attaccato. Per una frazione di secondo me ne sono pentito perché non c’era spazio, ma sono riuscito a passare e da lì ho gestito abbastanza bene il ritmo.

“Abbiamo anche avuto un cambio brillante e siamo riusciti ad colmare un po’ di più quel divario, e da lì in poi, Mikaela [Åhlin-Kottulinksy] ha fatto un lavoro fantastico portandolo a casa. Oggi è stata la giornata perfetta per vincere tutte e tre le nostre gare e la macchina è stata in perfette condizioni. Un grande grazie al team, ai meccanici e a tutti per aver reso possibile tutto questo. È fantastico tornare a lottare per il campionato”.

Mikaela Åhlin-Kottulinsky, Rosberg X Racing, ha dichiarato: “Wow, che fine settimana epico! Abbiamo avuto un buon ritmo per tutto il fine settimana e il team ha lavorato sodo per portare la macchina sempre nella forma perfetta. Oggi, ho pensato che sarebbe stato difficile all’inizio, ma Johan [Kristoffersson] ha fatto quello che Johan sa fare meglio. Quando ho preso il controllo, c’era una certa pressione da parte di Laia [Sanz] dietro di me, ma ho cercato di tenerlo in ordine e mantenere le linee. Sembra surreale avere due vittorie in Sardegna! È epico!

Nico Rosberg, CEO e fondatore di Rosberg X Racing, ha dichiarato: “Il livello di competizione in Extreme E è di livello mondiale, quindi vincere due gare questo fine settimana è assolutamente epico. Nella Finale di ieri eravamo ultimi dopo la partenza e siamo riusciti a fare una rimonta incredibile, oggi siamo stati penultimi ma gli altri hanno avuto un groviglio e siamo riusciti a passare. L’enorme guida di Johan [Kristoffersson] e Mikaela [Åhlin-Kottulinsky] significa che ora siamo tornati nella battaglia per il campionato.
Al secondo posto ancora una volta l’ACCIONA | SAINZ XE Team, che mantiene la testa della classifica di campionato con 109 punti essendo salito sul secondo gradino del podio anche nel Round 5. Andretti Altawkilat Extreme E ha completato il podio, dopo un clamoroso sorpasso alla morte di Catie Munnings ha visto il team conquistare il terzo posto dalla GMC HUMMER EV No.99 Chip Ganassi Racing.

A completare i primi cinque c’erano JBXE, con Andreas Bakkerud e Hedda Hosås che hanno raggiunto il loro primo Grand Final della stagione 2023.

I vincitori della Redemption Race sono stati Klara Andersson e il campione di ritorno Sébastien Loeb, che hanno guadagnato otto punti cruciali dalle gare di oggi dopo un impegnativo doppio incontro per ABT CUPRA XE.

Extreme E torna in azione per i round 7 e 8 a settembre (16-17), con la location che sarà presto rivelata.
Gran finale
1.Rosberg X Racing 8:54.133
2. ACCIONA | Squadra SAINZ XE +2.444s
3. Andretti Altawkilat Extreme E +7.185s
4. No.99 GMC HUMMER EV Chip Ganassi Racing +7.759
5. JBXE +13.028

Corsa al riscatto
1. ABT CUPRA XE 08:41.225
2. Veloce Racing +2.031
3. X44 Vida Carbon Racing +21.514 (PENALIZZATO)
4. NEOM McLaren Extreme E Team +51.680 (PENALIZZATO)
5. Carl Cox Motorsport +2:49.863 minuti (PENALIZZATO)

Classifica Campionato
1. ACCIONA | Squadra SAINZ XE: 109 punti
2. Rosberg X Racing: 105 punti
3. Corsa Veloce: 95 punti
4. No.99 GMC HUMMER EV Chip Ganassi Racing: 80 punti
5. X44 Vida Carbon Racing: 59 punti
6. Andretti Altawkilat Extreme E: 55 punti
7. NEOM McLaren Extreme E Team: 44 punti
8. ABT CUPRA XE: 40 punti
9. Carl Cox Motorsport: 26 punti
10. JBXE: 26 punti

Per saperne di più su Extreme E, visita – www.Extreme-E.com
Fonte e foto: ufficio stampa Extreme E

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto