SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI MiliShow in Romagna nei luoghi della storica “Linea Gialla”

VEICOLI MILITARI DI TUTTE LE EPOCHE SONO ATTESI A SAN MARINO E RICCIONE PER UNA RICOSTRUZIONE STORICA E CULTURALE DELLE GRANDI GUERRE.

Un grande appuntamento con la storia, quello rappresentato da ASI MiliShow 2023 in programma da venerdì 15 a domenica 17 settembre sulle strade della Romagna e della Repubblica di San Marino, sulle quali sfileranno i più rappresentativi veicoli storici militari che daranno vita, insieme agli equipaggi nelle uniformi di ciascuna epoca, ad una rappresentazione unica abbinata alla 22^ edizione del Raduno La Linea Gialla. Il riferimento va alla battaglia che si combatté nel 1944 tra le truppe Alleate e quelle tedesche, lungo la vallata del torrente Ausa alla base dell’ultimo crinale che sbarra l’accesso alla pianura Padana con una scarpata ininterrotta che va da Covignano sopra Rimini fino a Montecieco e a San Marino per una lunghezza di circa 30 chilometri.

ASI MiliShow 2023 è organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano con l’Automotomobile Club San Marino, l’Automotoclub Storico Sanmarinese, il Gruppo Storico SPA e l’Adriatic Veteran Cars Club. Prevede, la mattina di venerdì 15 settembre, l’arrivo dei mezzi e la fedele ricostruzione di un vero e proprio campo base presso l’Aeroclub di San Marino. Alle 14.30, la colonna si dirigerà verso la Fortezza di San Leo per la deposizione di una corona d’alloro in onore dei caduti. Sabato 16 settembre ci si sposterà alla volta del Monte Fumaiolo e delle Fonti del Tevere e, nel pomeriggio, verrà raggiunta Novafeltria in ricordo del bombardamento che colpì la cittadina il 15 luglio 1944. La giornata conclusiva di ASI MiliShow coinvolgerà Riccione, con la visita al suo Museo Nazionale del Motociclo e l’esposizione di tutti i mezzi in Viale Ceccarini.
Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto