SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Domenica 24 settembre è Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca

DOMENICA 24 SETTEMBRE SI CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D’EPOCA.
Domenica 24 settembre 2023 si celebra la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca istituita e promossa dall’Automotoclub Storico Italiano con la partecipazione di oltre 300 Club affiliati alla Federazione e di migliaia di appassionati che daranno vita a raduni, esposizioni, mostre tematiche, convegni per raccontare la storia del motorismo con l’obiettivo di far conoscere e comprendere quanta cultura e quanta passione animano il settore.

In questo contesto, l’Automotoclub Storico Italiano svolge un ruolo primario grazie alle sue iniziative e alla presenza su tutto il territorio nazionale con. ASI è il riferimento del motorismo storico italiano dal 1966, anno della sua fondazione, e con l’istituzione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca mobilita gli appassionati di tutto il Paese per creare decine di opportunità culturali, sociali e di intrattenimento rivolte soprattutto al pubblico e alle generazioni più giovani.

“La Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca – sottolinea il presidente dell’ASI Alberto Scuro – è un appuntamento rivolto all’opinione pubblica per puntare i riflettori sul patrimonio tecnico e culturale del motorismo storico, eccellenza italiana che non ha pari al mondo. Un settore capace di coinvolgere gli ambiti più disparati del quotidiano individuale. A partire dall’indotto diretto, rappresentato da tutta la filiera professionale che gravita intorno ai veicoli storici, fino al corposo indotto indiretto nel quale rientrano, ad esempio, tutte le attività legate al turismo, all’accoglienza, alla cultura”.
Fonte: Luca Gastaldi | Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Campionato Italiano Rally Terra si riaccende a San Marino

Crocevia per la stagione tricolore il San Marino Rally vedrà tutti i big del CIRT sfidarsi all’ombra del Titano il 12 e 13 luglio. Attesi 75km cronometrati ed una prova ricavata totalmente all’interno dell’Antica Repubblica della Libertà, per due giorni di spettacolo su sterrato. Sono passati più di due mesi dall’ultima volta che gli sterrati

error:
Torna in alto