SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Roma: i veicoli storici possono circolare

La sentenza n. 15408/2023 del TAR riconosce il valore dei veicoli di interesse storico e collezionistico e annulla i provvedimenti di limitazione alla loro circolazione assunti dalla Regione Lazio e dal Comune di Roma.
I motoveicoli di interesse storico e collezionistico possono circolare all’interno della Fascia Verde del Comune di Roma. Lo stabilisce una sentenza del TAR di ieri (mercoledì 18 ottobre), che riconosce il loro valore storico e contemporaneamente l’inopportunità di compararli ai veicoli più inquinanti. Si conclude così in maniera positiva la vicenda del ricorso promosso dai Registri Storici.
 
Tutto da rifare dunque per il Comune di Roma, che pur nel legittimo interesse di salvaguardia dell’ambiente, non potrà non tenere conto, nei suoi prossimi provvedimenti di limitazione del traffico, del valore intrinseco dei mezzi di interesse storico e collezionistico e del fatto che, in ragione del loro numero e delle loro limitate percorrenze chilometriche, non possono costituire un pericolo per la salute dei cittadini.
 
“Sono molto soddisfatto di questa sentenza – dichiara il Presidente FMI Giovanni Copioli – che conferma la nostra opinione espressa più volte anche al Comune di Roma, sull’inadeguatezza dei divieti contenuti nelle delibere emanate nell’ultimo anno. Il nostro patrimonio storico certificato (e tutto l’indotto che ruota intorno ad esso) deve poter continuare a vivere perché, ne siamo convinti, non è questo che avvelena l’aria dei comuni. La circolazione delle nostre moto, che non è certo quotidiana, è necessaria per la loro sopravvivenza”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

Rally Era celebra la Fiat 131 Abarth

Per il 50° anniversario della pluridecorata vettura Fiat una serata al Teatro Alfieri. L’EVENTO SI SVOLGERA’ SABATO 17 MAGGIO AD ASTI. Ospiti d’onore Markku Alen e Ilkka Kivimaki In collaborazione con il Consorzio del Barbera e vini del Monferrato verranno prodotte 131 bottiglie celebrative acquistabili on line e autografate dai due campioni. Fervono i preparativi

error:
Torna in alto