SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 9° Slalom Città di Dorgali

Un pubblico numeroso ha fatto da splendida cornice alla nona edizione dello Slalom Città di Dorgali (Cala Gonone-Galleria) 2° Memorial Gianfranco Corrias, organizzato dall’Autosport Dorgali.

Terzo posto per Andrea Acquas della MRC Sport, che su Suzuki Prosport ha cosí legittimato ulteriormente la sua vittoria nel campionato regionale della specialitá. La gara era valida come ultimo round del Trofeo d’Italia Nord, ultima prova della Coppa Zona 2 e, appunto, del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom.
“Una bellissima gara – ha commentato Acquas – sia dal punto di vista organizzativo che come tracciato, forse il piú bello che abbiamo qui in Sardegna. Personalmente non é andata benissimo perché ho avuto dei problemi ai freni. Ho dovuto gareggiare costantemente con l’anteriore destro che si bloccava completamente facendomi sbandare. Nonostante questo, mi sono divertito e con il terzo posto ho consolidato la mia vittoria nel campionato regionale che era il mio obbiettivo stagionale”.


Altri 7 piloti della MRC erano presenti a Dorgali.
Tiziano Sale, che era su una Peugeot 106, si é espresso cosí: “Beh che dire… La gara di casa é sempre la più bella. Sono uscito con un quarto di classe E1 Italia 1.6 su 12 e un 30esimo assoluto su 112 macchine… Posso ritenermi piú che soddisfatto”.

Lino Mula guidava anch’egli una Peugeot 106. “Soddisfatto per un primo di classe Racing Start Plus 1.6 e terzo di gruppo Racing Start Plus…Un ringraziamento alla MRC Sport, sempre al top”, ha detto.


Paolo Piras era al volante di una Suzuki Elia Avrio. Questo il suo report: “La gara è andata bene, mi aspettavo di poter abbassare il tempo dalla ricognizione, ma alcuni problemi tecnici non me lo hanno permesso. Rimane comunque una bellissima gara, organizzazione al top e con un tracciato perfetto”.

Gianni Fronteddu era a bordo dell’ennesima Peugeot 106: “La gara è finita con un terzo posto di classe – ha raccontato – purtroppo con noie al sistema del cambio non sono riuscito a fare di meglio, però sono felice di aver riportato questo risultato con una classe così numerosa”.

Fabio Piras guidava una Skoda Fabia. A seguire il suo resoconto: “Gara sempre bellissima per molti aspetti. La macchina mi ha stupito per la facilità nel fare i birilli. Abbiamo modificato due cose per renderci la vita facile ed è stata da subito la scelta giusta. Peccato per l’ultima manche dove si poteva fare qualcosa per recuperare posizioni nell’assoluta, ma abbiamo trovato traffico… Fa parte del gioco, va bene così. Sono comunque soddisfatto del risultato. Ringrazio AP Rally e Miele Racing per la macchina al top. Ho chiuso primo di gruppo e di classe”.

Antioco Manca era su una Citroen Saxo. “Gara da dimenticare – ha commentato – già dalla manche di prova ho avuto un problema; abbiamo cercato di risolverlo, ma si é ripresentato alla seconda, quindi non ho potuto finire la gara”.

Delusione per Sandro Fancello, che era su una Fiat 500, ma che é stato costretto al ritiro. “Purtroppo non riesco mai a concludere la gara di casa  – ha detto – dalla prima manche ho avuto problemi con il leveraggio del cambio e al secondo tornante ho anche picchiato. Ho cosí deciso di alzare bandiera bianca”.
Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto