SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FIA premia ACI per lo sviluppo di tecnologie a zero barriere nel Motorsport virtuale

PREMIATO IL PROGETTO DI ACI SULLA DISABILITÀ CON EQUALITY, DIVERSITY E INCLUSION AWARD
Importante riconoscimento per l’Automobile Club d’Italia ai FIA Awards 2024, tenuti oggi a Kigali in Ruanda in occasione dell’Assemblea Generale della FIA – Federazione Internazionale dell’Automobile.

All’ACI è stato infatti assegnato il premio 2024 FIA President’s Equality, Diversity and Inclusion (EDI) Award per il progetto “Motorsport For People: INCLUSION-E”, il quale prevede lo sviluppo di tecnologie a zero barriere e la realizzazione di uno studio di ricerca clinica per rendere il motorsport virtuale – Simracing – accessibile alle persone con disabilità.

Al centro del progetto c’è il simulatore di guida realizzato con un innovativo volante e con una postazione di guida che consente l’accesso facilitato ed autonomo alle persone con disabilità fisiche–paraplegiche. L’iniziativa prevede anche uno studio di ricerca finalizzato a diversi obiettivi: indagare le reazioni psicofisiche delle persone con disabilità nella pratica della disciplina sportiva del Simracing; analizzare gli scenari futuri che possano garantire l’inclusione di ulteriori forme di disabilità nella pratica del Simracing; programmare al meglio gli eventi sportivo-formativi inclusivi per promuovere il Simracing verso tutti; favorire la stesura di regolamenti tecnici per garantire il rispetto di requisiti e criteri chiave per la realizzazione di appositi Driving Inclusion Centers.

“L’Italia, che riveste storicamente un ruolo di eccellenza nel Motorsport nel mondo, conferma grazie al lavoro di ACI una grande attenzione e ricerca per la disabilità e l’inclusione sociale, mettendo le proprie conoscenze ed esperienze a disposizione di tutti i Paesi, in particolare di quelli del continente africano che sta ospitando l’Assemblea Generale e le premiazioni FIA”, ha commentato Monica Mailander Macaluso, esponente del Senato della Federazione Internazionale dell’Automobile, che ha ritirato il premio.

Il Presidente Commissione ACI ESPORT, Cristiano Martelli, ha definito INCLUSION-E “un progetto lungimirante e innovativo che permette di abbattere barriere e stereotipi, promuovendo inclusione e riduzione delle disuguaglianze grazie al Motorsport virtuale: si tratta di un’iniziativa che apre le porte a un importante percorso in cui la stessa Federazione, insieme ad altri partner, si sta impegnando nel promuovere la pratica della disciplina sportiva del Simracing verso persone con disabilità motoria ed intellettiva, in modo equo e regolamentato, ma soprattutto sicuro e favorevole”.

Nella foto: Monica Mailander Macaluso, esponente del Senato della Federazione Internazionale dell’Automobile, riceve il premio dal Presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile, Mohammed Ben Sulayem
ACI – Automobile Club d’Italia
Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto