SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio abbraccia la Provincia di Lucca

Sede della partenza del “Ciocco” 2025 sarà Viareggio, che prepara una grande accoglienza al rally, con iniziative e proposte coinvolgenti per il pubblico. La gara di apertura, dal 21 al 23 marzo, del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco si articolerà poi tra Lucca, centro nevralgico del “Ciocco CRZ”, Castelnuovo Garfagnana, Barga e Il Ciocco, con un percorso impegnativo, nel solco di una consolidata tradizione. Iscrizioni ancora aperte, fino a venerdì 14 marzo.
Si va definendo nei minimi particolari il debutto 2025 del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, in programma dal 21 al 23 marzo, che avrà come suggestivo scenario agonistico l’Alta Toscana di Garfagnana e Mediavalle, ma coinvolgendo nel percorso anche una larga fascia del territorio provinciale.

VIAREGGIO, LUCCA CASTELNUOVO GARFAGNANA E LA TENUTA IL CIOCCO NEL CUORE DEL RALLY

O.S.E. Organization Sport Events, costantemente impegnata a coinvolgere l’intero territorio della provincia di Lucca nell’evento di motorsport più importante della stagione, ha trovato a partire dalla edizione 2025, con un progetto che si allunga per i prossimi tre anni, la piena e convinta disponibilità della Amministrazione e della città di Viareggio ad ospitare la sede di partenza del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Una presenza, quella di Viareggio, nota e amata Perla del Tirreno per il suo litorale e conosciuta per il Carnevale, uno dei più antichi e famosi del mondo, che non si limiterà a dare il via allo spettacolare gruppo delle vetture in gara al Rally Il Ciocco, con al volante i migliori piloti italiani e una valida rappresentanza di talenti stranieri. Una serie di iniziative e di proposte renderanno le giornate del rally ancora più attraenti e affascinanti per il pubblico che sarà presente.

Anche la storica e affascinante città di Lucca, il capoluogo di provincia, avrà un ruolo centrale, essendo il cuore pulsante del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio nella versione Coppa Rally di Zona, sempre combattuta e seguita da tanti appassionati, di cui sarà sede di partenza ed arrivo finale.

Altri caposaldi del Rally Il Ciocco si confermano Castelnuovo Garfagnana, con lo scenografico arrivo finale nella piazza antistante la medioevale Rocca Ariostesca e sede del Parco Assistenza ed ovviamente la Tenuta Il Ciocco, di una suggestiva bellezza e luogo “cult” del rallismo dove, quarantotto anni fa, l’indimenticabile patron Guelfo Marcucci maturò l’idea di successo dell’iconico Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

Fino a venerdì 14 marzo sarà ancora possibile iscriversi al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

IL PERCORSO, CON SPECIALI DOVE È SCRITTA LA STORIA DEI RALLY ITALIANI

È sempre un esame importante, quello del Rally Il Ciocco, per i campioni e i fuoriclasse dei rally italiani, e non solo, come per i tanti che, ogni anno, si cimentano con le prove speciali di Garfagnana e Mediavalle dove, oltre al fiume Serchio, scorre anche la storia dei rally tricolori.

Quest’anno, mescolando, elaborando e riuscendo, come sempre, ad introdurre tratti inediti o non percorsi da tempo, O.S.E. propone un Rally Il Ciocco che promette di essere, ancora una volta, severo e tecnico palcoscenico di grandi sfide. Ritorna, dopo tre lustri circa, una speciale che oggi prende il nome di Fabbriche di Vergemoli (km.14,14), viene nuovamente proposta la prova di Puglianella (km.7,29), ci sarà Coreglia (Km. 7.49) e i sempre temuti 20 km circa della classica di Careggine. La spettacolare prova in diretta televisiva, e Power Stage nel primo passaggio, sarà Il Ciocco disegnata interamente tra le nervose strade all’interno della Tenuta.

Informazioni e orari nel sito www.cioccorally.it

IL PROGRAMMA DEL 48° RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO

Venerdì 21 Marzo 2025

21:00 Partenza del Rally (CO 0)

(Viareggio | Piazza Maria Luisa)

22:30 Arrivo della Sezione 1 (CO 0A)

(Il Ciocco | Parking 2)

Sabato 22 Marzo 2025

09:00 Partenza della Sezione 2 (CO 0B)

(Il Ciocco | Parking 2)

17:45 Arrivo della Sezione 4 (CO 6A)

(Il Ciocco | Parking 2)

22:30 Pubblicazione dell’Ordine di Partenza della Sezione 2

(Albo Ufficiale di Gara: www.cioccorally.it )

Domenica 23 Marzo 2025

08:00 Partenza della Sezione 5 (CO 6B)

(Il Ciocco | Parking 2)

14:40 Arrivo del Rally

(Castelnuovo di Garfagnana | Piazza delle Erbe)

14:45 Pubblicazione dell’elenco vetture in verifica

(Albo Ufficiale di Gara: www.cioccorally.it )

15:30 Premiazione sul Podio

(Castelnuovo di Garfagnana | Piazza delle Erbe)

16:00 Parco Chiuso Finale

16:30 Verifiche Tecniche Finali

18:00 Pubblicazione della Classifica Finale provvisoria

(Albo Ufficiale di Gara: www.cioccorally.it)

“IL CIOCCO” COPPA RALLY DI ZONA

Sabato 22 Marzo 2025

10:30 Partenza del Rally (CO 0)

(Lucca | Caffè delle Mura)

21:10 Arrivo della Sezione 3 (CO 7A)

(Lucca | Caffè delle Mura)

21:15 Pubblicazione dell’elenco vetture in verifica

(Albo Ufficiale di Gara: www.cioccorally.it )

22:00 Premiazione sul Podio

(Lucca | Caffè delle Mura)

22:00 Parco Chiuso Finale

(Lucca | Caffè delle Mura)

22:30 Verifiche Tecniche Finali

23:30 Pubblicazione della Classifica Finale provvisoria

(Albo Ufficiale di Gara: www.cioccorally.it )

UFFICIO STAMPA

Responsabile: Leo Todisco Grande

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto