SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Coppa della Perugina: in Umbria la seconda tappa di ASI Circuito Tricolore

Dopo aver festeggiato il centenario nel 2024, la Coppa della Perugina è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia con la 36^ edizione in programma dall’8 all’11 maggio sulle strade della verde Umbria. Si tratta della seconda tappa di ASI Circuito Tricolore 2025, quinta stagione del format promosso dall’Automotoclub Storico Italiano che unisce in un unico calendario 15 eventi distribuiti in tutta Italia. Cultura, turismo, territorio e motori storici sono gli ingredienti che li uniscono sotto il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero della Cultura, dell’ANCI e con il supporto di partner come Allianz Next, Assicurazioni Per Te, EuropAssistance Italia, Mafra, Glasurit e Tecnostampa.

Il programma della Coppa della Perugina messo a punto dal Club Auto Moto d’Epoca Perugino prende il via giovedì 8 maggio con le oltre cento vetture storiche iscritte che raggiungeranno il Lago Trasimeno attraversando Castiglion del Lago, raggiungendo Tuoro dove gli equipaggi si imbarcheranno per la visita all’Isola Maggiore. Finale di tappa a Passignano per poi rientrare a Perugia.

Venerdì 9 maggio sono previste le soste a Gualdo Tadino, Valsorda e San Martino in Campo. Città della Pieve e il centro storico di Perugia sono gli scenari di sabato 10 maggio, con l’attesa passerella in Corso Vannucci per rivivere le atmosfere d’atri tempi grazie alla partecipazione degli studenti del Liceo Artistico “Bernardino Di Betto” di Perugia: tutti in abiti anni ’20 riportando il pubblico alla “golden era” della “Coppa”. La sua rievocazione è prevista come tradizione la domenica mattina con l’arrivo di vetture anteguerra, il ritrovo presso lo stabilimento Nestlé Perugina e la disputa di prove di precisione. Ma anche la visita alla Casa del Cioccolato e al Museo Storico dell’Azienda.

Anche quest’anno la Coppa della Perugina aderisce al progetto ASI Solidale in favore del motorismo storico senza barriere, “Classica & Accessibile”, che vedrà schierati alla partenza alcuni equipaggi diversamente abili a bordo di auto storiche opportunamente modificate.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

Rally Era celebra la Fiat 131 Abarth

Per il 50° anniversario della pluridecorata vettura Fiat una serata al Teatro Alfieri. L’EVENTO SI SVOLGERA’ SABATO 17 MAGGIO AD ASTI. Ospiti d’onore Markku Alen e Ilkka Kivimaki In collaborazione con il Consorzio del Barbera e vini del Monferrato verranno prodotte 131 bottiglie celebrative acquistabili on line e autografate dai due campioni. Fervono i preparativi

Coppa della Perugina: in Umbria la seconda tappa di ASI Circuito Tricolore

Dopo aver festeggiato il centenario nel 2024, la Coppa della Perugina è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia con la 36^ edizione in programma dall’8 all’11 maggio sulle strade della verde Umbria. Si tratta della seconda tappa di ASI Circuito Tricolore 2025, quinta stagione del format promosso dall’Automotoclub Storico Italiano che unisce

error:
Torna in alto