SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia fa tappa tra Anzio e Nettuno sulle “Strade di Nerone”

Prosegue il viaggio di Ruote nella Storia, il calendario nazionale di appuntamenti promosso da ACI Storico e dall’Automobile Club d’Italia per coniugare la passione per le auto d’epoca con la valorizzazione del territorio. Quest’anno l’evento, organizzato dall’Automobile Club Roma, si svolgerà domenica 18 maggio tra Anzio e Nettuno, con la denominazione “Ruote sulle strade di Nerone”, in riferimento agli itinerari storici legati all’Imperatore Nerone, che proprio ad Anzio aveva la sua celebre villa affacciata sul mare. Realizzata in collaborazione con il Club CANVES e con il patrocinio dei Comuni di Anzio e Nettuno, la manifestazione unirà il fascino intramontabile delle quattro ruote di interesse storico alla scoperta di due località simbolo del litorale laziale, ricche di storia, arte e tradizioni enogastronomiche.

-“Con l’appuntamento di Anzio e Nettuno, inserito nel calendario nazionale “Ruote nella Storia” – ha dichiarato Giuseppina Fusco, Presidente dell’Automobile Club Roma – proseguiamo il nostro impegno nel valorizzare un patrimonio di cultura e passione che si esprime non solo attraverso le automobili d’epoca, ma anche con la riscoperta di luoghi italiani autentici e profondamente identitari. L’itinerario “Ruote sulle strade di Nerone” unirà la bellezza del paesaggio e delle tradizioni locali al valore storico e simbolico di siti come il Museo dello Sbarco, luogo emblematico della memoria nazionale, dove la storia del nostro Paese si intreccia con quella dell’Europa”.-

La manifestazione prenderà il via presso la sede del Club CANVES, ad Anzio, da dove partirà il corteo delle vetture storiche. Alle ore 9:30 è prevista una sosta in via Claudio Paolini, con visita guidata a due preziosi luoghi della memoria: il Museo dello Sbarco di Anzio e il Museo dell’Archeologia di Villa Adele, testimonianze della storia recente e antica del territorio. A seguire, la carovana attraverserà in parata le strade di Anzio e Nettuno, concludendo il percorso presso l’Azienda Agricola Casa Divina Provvidenza. Qui, dopo una visita alle antiche cantine e una degustazione, si svolgerà il pranzo. La giornata si concluderà con la consegna degli attestati di partecipazione.

L’appuntamento si inserisce nel solco delle iniziative che, sotto l’insegna di ACI Storico, intendono tutelare il patrimonio culturale rappresentato dalle automobili d’epoca, promuovendo al contempo la conoscenza di territori di pregio per storia, natura e tradizione gastronomica. E proprio in questo contesto, anche per la giornata organizzata dall’Ente presieduto da Giuseppina Fusco con la direzione di Riccardo Alemanno non possono mancare le vere protagoniste della manifestazione: le vetture storiche e d’epoca. Tra le decine di automobile attese anche una, Fiat Belvedere 500C del 1952, una Fiat 1500L del 1965, una Lancia Fulvia 2C del 1966, una Lancia Fulvia Rally 1,6 HF del 1969, una Alfa Romeo GTV 2000 del 1984 e due BMW Z3 rispettivamente del 1998 e 1999 e molte altre, tutte pronte ad esaltare l’evento come in ogni sua tappa.

PROGRAMMA:
Ore 08.00: Raduno e accredito degli equipaggi presso la sede CANVES, via Nettunense 170 (Centro Revisioni Stefanelli); saluti di benvenuto, consegna gadget e colazione offerta dal Club.
Ore 09:30: Partenza in corteo verso Anzio, sosta in via Claudio Paolini, visita guidata al Museo dello Sbarco e al Museo dell’Archeologia di Villa Adele.
Ore 11:30: Partenza delle auto per la sfilata tra le vie di Anzio e Nettuno, arrivo all’Azienda Agricola Casa Divina Provvidenza (via dei Frati 140, Nettuno); visita alla cantina, degustazione dei vini e pranzo conviviale. A seguire consegna degli attestati di partecipazione e saluti.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Alessandro ed Emiliano Tinaburri in testa dopo la prima tappa del Sardegna Rally Raid, la manifestazione che ha riportato auto e moto nella stessa gara che in Italia mancava da quarant’anni

Disegnato dal leggendario Tiziano Siviero il percorso che, da regolamento, è segreto fino allo start. La “tre giorni” è valida per il Campionato Italiano Cross Country Aci Sport, le Atipiche Sperimentali Experience e Classic e per l’Italiano Motorally e Raid Tt Fmi. Si è chiusa in serata, col ritorno nel paddock vista mare di Alghero,

ASI Go-Kart Show alla Pista Azzurra di Jesolo

La Pista Azzurra di Jesolo ospita la dodicesima edizione dell’ASI Go-Kart Show in programma dal 16 al 18 maggio con la partecipazione di oltre 250 piloti provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti per rievocare la celebre “Coppa dei Campioni” insieme ai grandi nomi del karting e del motorsport internazionale. L’evento organizzato dalla Commissione

Comincia la fase operativa della 40ª Val d’Anapo – Sortino

Oggi il collaudo del tracciato da parte di Provincia, Polizia Stradale e Motorizzazione. Dieci giorni al via della gara valida per CIVM Sud, Campionato Siciliano, Campionato Italiano Bicilindriche e numerosi trofei speciali. Con il collaudo odierno da parte delle autorità competenti – Provincia di Siracusa, Polizia Stradale e Motorizzazione Civile – prende ufficialmente il via

error:
Torna in alto