SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’estate si avvia con il 44° Rally Appennino Reggiano

L’iconica gara che l’Automobile Club Reggio Emilia ha affidato nell’organizzazione a MaremmaCorse 2.0 è pronta nei dettagli, secondo atto della Coppa Rally di zona 6.
Iscrizioni in apertura per il 22 maggio.

Sarà un avvio dell’estate decisamente da corsa, quello di quest’anno, con il 44. Rally Appennino Reggiano che proprio il 21 e 22 giugno proporrà quello che sarà il secondo round della Coppa Rally di zona 6.

Confermata l’organizzazione a cura della MaremmaCorse 2.0, cui L’Aci Reggio Emilia ha affidato la gestione dell’evento, uno dei rallies più iconici in Italia, ricco di un passato glorioso e indimenticabile.

Percorso pronto, tutti i classici tasselli del puzzle sono uniti per andare a proporre un nuovo ed emozionante viaggio sulle strade della montagna reggiana, di sicuro la gara saprà dare stimoli rinnovati alla Coppa Rally di Zona 6, avviata il mese passato a Modena.

Il percorso avrà qualche modifica rispetto al recente passato ma tutto sarà ispirato alla tradizione della gara reggiana, con tre diverse prove speciali da ripetere altrettante occasioni per un totale cronometrato di 63,870 chilometri a fronte del complessivo che ne misura 237,670.

Due le giornate interessate all’evento, con Castelnovo ne’ Monti e Carpineti i centri pulsanti della gara, con la cerimonia di partenza prevista per sabato 21 giugno alle 20,01 da Castelnovo in Piazza Martini della Libertà, mentre la sfida interesserà l’intera giornata di domenica 22, con arrivo alle 17,55 sempre a Castelnovo, ma in Via Roma. Carpineti sarà interessata dai riordini, quattro in tutto, da quello notturno tra i due giorni, agli altri due della domenica mentre il Parco di Assistenza sarà nella Zona Industriale di Felina.

Il promo momento ufficiale dell’evento sarà giovedì 22 maggio, con l’apertura delle iscrizioni, ventaglio temporale che durerà fino a venerdì 13 giugno.

L’edizione del 2024 venne vinta dai locali Tosi-Del Barba, davanti a Rusce-Zanni e Razzini-Marcomini, per un podio tutto firmato Skoda.

Nella foto: Tosi-Del Barba in azione (foto di Thomas Simonelli)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto