SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tommaso Paleari fa sua la quinta manche della GR Yaris Rally Cup: al Rally Internazionale Casentino è il più veloce nel confronto monomarca

Tommaso Paleari ha apposto la seconda firma stagionale sulla GR Yaris Rally Cup: il pilota lariano, portacolori del team Lion Motor Events e del GAZOO GARAGE Rivauto, ha prevalso nel quinto appuntamento del campionato monomarca promosso da Toyota Motor Italia, conquistando il massimo punteggio sulle strade del Rally Internazionale Casentino, appuntamento che – nel fine settimana – ha coinvolto la provincia di Arezzo. Oltre cento, i chilometri che hanno sorriso a Tommaso Paleari, affiancato da Harshana Ratnayake. Il pilota ha preso possesso della leadership nella terza prova speciale, mantenendola fino alla conclusione del confronto e respingendo gli attacchi del francese Benjamin Boulenc, affiancato da Chloé Barozzi sulla GR Yaris R1T 4X4 del team Sportec, con i colori di Autotorino. L’equipaggio transalpino, vincitore della Power Stage – la prova speciale Talla di trenta chilometri – si è reso protagonista di una vera e propria progressione, concludendo secondo ad appena quattro secondi dal vincitore e prevalendo su tre tratti cronometrati.

In terza posizione, rallentato da una leggera “toccata” accusata nella prova spettacolo inaugurale, si è classificato Mattia Vita. Il pilota, affiancato da Emanuele Dinelli sulla vettura del team Lion Motor Events e supportato dal GAZOO GARAGE City Motors, ha fatto registrare il miglior tempo nella sesta prova speciale recriminando sul ritmo gara espresso nella prova conclusiva. In quarta posizione ha concluso Maira Zanotti, vincitrice nel confronto femminile assoluto con ampio margine sulle dirette avversarie, risultato concretizzato sulla GR Yaris di GB Motors, supportata dal marchio T-Motor e condivisa con Alessio Spezzani. Quinto, rallentato da una foratura accusata nella quarta prova speciale e costata un minuto sul crono, ha concluso Fabrizio Andolfi. Il pilota savonese, leader nella classifica di campionato, è stato affiancato da Riccardo Imerito sulla GR Yaris schierata da Promoracing Team, esemplare con impressioni i colori del GAZOO GARAGE Sef Car. Quattro forature, di cui divenute causa del ritiro sui chilometri della prova conclusiva, hanno condizionato la performance di Salvatore Lo Cascio e Daiana Darderi, alla loro prima collaborazione. Il pilota di Laserprom 015, portacolori di TD Car, si era imposto al vertice della classifica con la vittoria delle prime due prove speciali, cedendo a due forature consecutive accusate nella terza e nella quarta prova speciale.

Il prossimo appuntamento chiamerà i protagonisti della GR Yaris Rally Cup al confronto sulle strade del Rally del Lazio, appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally, in programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre.

Classifica dopo il Rally Internazionale Casentino:

Classifica assoluta: 1. Paleari 134; 2. Andolfi 127; 3. Boulenc 112; 4. Lo Cascio 103; 5. Dello Russo 69; 6. Vita 61,5; 7. Zanotti 55; 8. Solitro 36; 9. Zanin 18; Giannini 12.

Nella foto (Bettiol): Tommaso Paleari in azione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto