SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIV Junior. Via al Campionato cadetto 2022

L’attesa è finita, nel weekend parte la stagione 2022 del CIV Junior, il campionato cadetto della Federazione Motociclistica Italiana fucina di talenti. Negli anni, sono passati dal CIV Junior piloti oggi al mondiale come Dennis Foggia, Celestino Vietti Ramus, Fabio Di Giannantonio, Tony Arbolino e Alberto Surra, quindi una stagione tutta da seguire per scovare i nuovi fuoriclasse che ci auguriamo di poter ritrovare tra qualche anno nelle griglie dei più importanti campionati internazionali.
Sarà Magione – Autodromo dell’Umbria, il circuito che ospiterà non solo la partenza del CIV Junior 2022 ma anche il trofeo Dunlop Cup 300, la Octo Cup e gli ospiti che arriveranno direttamente dal mondiale Moto3 e Moto2.
Ospiti d’eccezione il cui arrivo all’interno del paddock CIV Junior è previsto per la giornata di sabato. Dennis Foggia e Tatsuki Suzuki dal mondiale Moto 3 saranno presenti nel corso del weekend per dare consigli ai giovani piloti del CIV Junior e rispondere alle loro domande.
Un 2022 ricco di novità in pista con griglie che si preannunciano molto folte. Alla Ohvale GP0 160 che prenderà definitivamente il titolo di MiniGP Italy Series con oltre trenta piloti al via, si aggiungeranno la Ohvale GP0 110 che vedrà quindici piloti partenti e la new entry Ohvale GP2 190 con più di venti piloti iscritti nell’anno d’esordio al CIV Junior. Confermato anche il Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production alla sua terza stagione con ben venticinque piloti. Livellamento assoluto in tutte le categorie anche per quanto riguarda gli pneumatici con l’unico scopo di fare emergere i talenti, infatti Pirelli sarà fornitore unico per tutte le classi Ohvale mentre Dunlop sarà il fornitore unico delle due classi Aprilia SP1 e SP2.
La Federazione Motociclistica Italiana, che dal principio ha creduto nel progetto Ohvale, è stata selezionata anche quest’anno da Dorna tra le nazioni che parteciperanno alla FIM MiniGP World Series. Il Campione Italiano e il vice Campione Italiano CIV Junior MiniGP Italy Series 2022 parteciperanno alla finale mondiale FIM MiniGP World Series. Il vincitore della finale mondiale, a seconda dell’età e della nazionalità, si assicurerà un posto in uno dei programmi del Road To MotoGP™, quello che rappresenterà il successivo passo per la sua carriera.
Sabato via alla stagione agonistica con le prove libere e le qualifiche a cui si aggiungeranno i briefing e giro di pista con il Settore Tecnico della Federazione Motociclistica Italiana, rappresentato in questa occasione dai tecnici federali Massimo Roccoli, Davide Stirpe e Gianluca Nannelli. Domenica si parte con il Warm Up e a seguire le gare gare, due per ogni categoria CIV Junior.
Il primo round di Magione ospiterà anche il Trofeo Octo Cup con i piloti DiDi Diversamente Disabili e il trofeo Dunlop Cup 300, la porta d’ingresso alle categorie per derivate di serie. Sarà battaglia per tutto l’arco del week end che culminerà con la gara singola della domenica per entrambe le categorie.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto