SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 34^ Bologna – Raticosa porta in Emilia il Tricolore Salita Auto Storiche

La gara organizzata dalla Bologna Squadra Corse sarà quarto appuntamento del CIVSA dal 17 al 19 giugno. 33 i driver del sodalizio con Massaglia e Lottini su Osella tra le biposto di 4° raggruppamento dove Turriziani su Osella sarà avversario sicuro. Riolo, Zucchi e Lupi Grassi protagonisti su Lucchini Sport Nazionale. Stefano Peroni, leader di 5° Raggruppamento, punta al successo in gara su Martini, come papà Giuliano su Osella che duellerà con Gallusi su Porsche. Altro confronto diretto Motti/Roversi in 2° raggruppamento, il primo su Porsche, l’altro su Alfa Romeo GT AM, mentre in 1° raggruppamento De Angelis con la Nerus proverà a rallentare la corsa al titolo di Nocentini su Chevron B 19.
Il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche per il quarto round fa tappa in Emilia con la 34^ edizione della Bologna – Raticosa. La gara, organizzata dalla Bologna Corse entrerà prenderà il via domani 17 Giugno per poi entrare nel vivo della parte agonistica sabato 18 e domenica 19. Alla manifestazione, dedicata quest’anno a Odoacre “Dino” Govoni hanno aderito oltre 100 piloti fra storiche e moderne, grazie soprattutto ai 33 piloti della Bologna Squadra Corse che non potevano mancare l’appuntamento casalingo del sodalizio capitanato da Francesco Amante.
A guidare i colori del prestigioso sodalizio , il leader incontrastato del 5° Raggruppamento Stefano Peroni che punta al poker dopo i successi alla Coppa della Consuma, al Trrofeo Scarfiotti e alla Lago Montefiascone, sulla sua fantastica Martini Mk 2 BMW di classe E3. Dello stesso 5° raggruppamento si schierano al via, Girolamo Visconti, della Cassia Corse 264, che attualmente è secondo con la Formula Renault Europa e altri due rappresentanti della Bologna Corse Maurizio Rossi su Alfa Romeo Alfa boxer e Antonio Angiolani su March 783 F3.
Tanti i nomi e le auto di spicco anche fra i big del 4° Raggruppamento, fra i quali svettano il piemontese Mario Massaglia e Piero Lottini entrambi con le Osella Pa 9/90 come il frusinate Roberto Turizziani, tutti in grado di lottare per il podio della assoluta. Con le Sport Nazionali si sfideranno in classe 3000 il siciliano Salvatore Riolo sempre più a suo agio sulla Lucchini del Targa Racing Club/Cst Sport ed il laziale Sandro Zucchi con la versione “86” della barchetta mantovana. Il tenace senese Matteo Lupi Grassi sarà invece al via con la Olmas SM di 2500cc. Fra i piloti del 4° Raggruppamento con vetture turismo in evidenza Massimo Perrotto e Girolamo Asta entrambi della Bologna Corse su BMW M3, Gianluca Paloschi e Leonardo Campriani su Peugeot 205 rally, il primo di gruppo A, l’altro di Gruppo N.
A rendere appassionante il 3° Raggruppamento saranno in particolare Giuliano Peroni anche lui pronto per il poker come il figlio Stefano, sulla Osella BMW PA 8 ed il sempre arrembante reggiano Giuseppe Gallusi con la Porsche 911 SC. Con loro anche tani altri leader attuali di classe in campionato fra cui il palermitano Matteo Adragna con la Porsche 935 Silhouette della Ro Racing, l’altoatesino Erwin Morandell su Fiat X1/9 Scuderisa Mendola; da Prato Gabriele Tramonti su Fiat Ritmo 75 della Valdelsa Classic ed il trapanese Vincenzo Serse con la Fiat 127, in gara anche lui con i colori della Valdelsa Classic.
Per quanto riguarda il 2° Raggruppamento, assente Giuliano Palmieri, Ildebrando Motti sulla Porsche Carrera Rs troverà come maggior antagonista Stefano Roversi che è primo di classe TC 2000 con la su Alfa Romeo GT AM. Fra i leader di classe al via anche Antonio Maiolo nella TC 700 sulla Giannini 650 SP.
Nel 1° raggruppamento punta al quarto successo di fila Tiberio Nocentini sempre incisivo sulla Chevron B 19  con motore Cosworth del team Italia, con il ternano Angelo De Angeli in veste di sfidante sulla Nerus Silhouette della Valdelsa Classic. Bella la presenza in classe Tc/100 di Alessandro Rinolfi su Austin mini Cooper S, attuale terza forza in campionato. Sempre ammirate tanto l’Alta Sports dell’appassionato Jeorge Prugger, quanto la Jaguar E Type dello stesso Amante, ma anche la Porsche 911 T con cui Sergio Davoli comanda la classe GT 2000, o la NSU Brixner dell’abruzzese Antonio Di Fazio. Per la GTS 13000 Vittorio Novo cerca punti con la BMW 2002 nella gara amica, dove rientra in gioco Luigi Capsoni con la bella Alpine A 110.
Ad arricchire l’elenco iscritti alla manifestazione ci saranno una quindicina di vetture moderne fra cui alcune monoposto e biposto corsa.
Il programma della Bologna-Raticosa, il cui tracciato di 6km 210 si sviluppa sulla provinciale della Futa tra Pianoro vecchio e Livergnano prevede domani 17 giugno dalle ore 15:00 alle 19:30: verifiche tecniche e sportive presso il Comune di Pianoro in piazza in piazza dei Martiri 1, sabato 18 g dalle 14.00 due salite delle auto storiche e delle auto moderne, domenica 19 alle ore 9.00: inizio della gara con due salite.
Classifiche CIVSA di Raggruppamento dopo 3 gara: 1° Raggr.: 1 Nocentini, p 24; 2 De Angelis 20; 3 Rinolfi 16. 2° Raggr.: 1Motti 23; 2 Palmieri 21; 3 Roversi 17. 3° Raggr.: 1 Peroni G. 27; 2 Gallusi 21; 3 Morandell 18. 4° Raggr.: 1 Massaglia 24; 2 Lupi Grassi e Riolo 15; 4 Lottini 11.
Calendario Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche: 25-27/3 56^ Coppa della Consuma (FI); 30/4-1/5, 14° Trofeo Storico Scarfiotti Storico Sarnano – Sassotetto (MC); 13-15/5, 15^ Scarperia – Giogo (FI); 3-5/6, 25^ Lago Montefiascone (VT); 17-19/6, 34^ Bologna Raticosa (BO); 8-10/7, 40^ Cesana – Sestriere (TO); 29-31/7 Guarcino – Campotenese (FR); 8-11/9, 7^ Salita Storica Monte Erice (TP); 23-25/9 43^ Coppa Chianti Classico Uberto Bonucci (SI); 7-9/10, 5^ Coppa Faro (PU).
Fonte: Addetto Stampa ACI Sport | Rosario Giordano Addetto Stampa | Relatore incontri Sara Safe Factor

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto