SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A un passo dall’Italian Speed Festival

21-22 Ottobre 2023, Misano World Circuit Marco Simoncelli.
Il piacere di essere protagonisti: in pista pilotando la propria auto o assistendo ad appassionanti gare e nel paddock tra mostre inedite, incontri, Concorsi d’Eleganza e, perfino, gare per giovani e giovanissimi.
“Da sempre, per sempre. Ferrari, scintilla e storia della Formula 1”. Questo il titolo dell’inedita mostra di poster dedicati ai Gran Premi che sarà presentata sabato e domenica all’autodromo di Misano in occasione dell’Italian Speed Festival. Al centro dell’esposizione la scocca della celebre Ferrari P4 vincitrice a Daytona nel 1967.
 Per celebrare la vittoria a Le Mans 2023, nella sala dove si terrà la mostra dei trenta inediti poster realizzati da artisti e designer, concessi dalla Ferrari, sarà esposta anche la scocca della Ferrari 312 P4 del 1967, in dimensione reale, battuta a mano in alluminio dai battilastra di ModenArt che lavorarono da Scaglietti e Fantuzzi negli anni 50 e 60. Spettacolo nello spettacolo.
Queste alcune delle tante opportunità offerte da un evento che apre gratuitamente le porte dell’autodromo romagnolo, paddock incluso. Chi vorrà, potrà accedere a sessioni di guida in pista di 25 minuti, con la propria vettura, da competizione o di normale uso stradale nei rispettivi turni. Un’esperienza indimenticabile. Per opzionare il o i propri slot, sabato o domenica, basta visitare il sito Canossa. 
Chi si iscriverà riceverà il pass per utilizzare l’ingresso prioritario nell’area paddock con la sua auto.
Il pubblico avrà la possibilità di premiare la Ferrari vincitrice del Concorso d’Eleganza dedicato ai modelli da competizione del Cavallino Rampante. E lo farà in modo originale: all’ingresso verranno distribuiti sticker a forma di bacio. Il pubblico li applicherà sul parabrezza della vettura partecipante che preferisce. L’auto che riceverà più baci vincerà! 

All’animazione del paddock con telecronaca diretta dell’intero evento su maxischermi e conferenze e incontri nel Teatro della passione, si aggiungerà una intensa attività in pista: Cavallino Classic Cup, la gara decisiva dell’Alfa Revival Cup e della Youngtimer Cup. E non è finita: per preparare alla pista giovanissimi, maschi e femmine, ben inteso, nel retro-box le gare super ecologiche di Kart Pedal, con partenza stile vecchia Le Mans, batterie eliminatorie e finali. Due Classi: Junior, da 5 a 8 anni e Senior, da 9 a 12. Il futuro è garantito. Iscrizioni sul posto.
Luigi Orlandini, Chairman e CEO di Canossa Events ha detto “Abbiamo appena concluso, con grande successo per i partecipanti giunti da tutta Europa con auto classiche da competizione degne di un grande museo, la Modena Canto Ore e siamo pronti per l’Italian Speed Festival. Qui, all’opposto, vogliamo che tutti, con qualsiasi auto, possano divertirsi in pista o essere protagonisti, come spettatori, o espositori, di uno spettacolo dedicato alla passione per l’automobile. Vi aspettiamo.”
21 e 22 Ottobre, Misano World Circuit Marco Simoncelli, ingresso gratuito in Autodromo e nel Paddock.
Per ogni richiesta di informazione e per partecipare: italianspeedfestival@canossa.com
Fonte e foto: The Canossa Team

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto