SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI e Istituto per il Credito Sportivo insieme per lo sviluppo delle attività sportive automobilistiche

Protocollo d’intesa ICS-ACI per lo sviluppo delle attività sportive automobilistiche.
L’Istituto per il Credito Sportivo, banca sociale per lo sviluppo sostenibile dell’Italia attraverso lo Sport e la Cultura, e l’Automobile Club d’Italia hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per fornire ulteriori supporti allo sviluppo delle attività sportive automobilistiche, attraverso prodotti finanziari e servizi erogati dall’ICS in favore dell’ACI e dei suoi associati.
Fin dalla sua nascita, nel 1905, l’ACI ha seguito e sostenuto l’evoluzione del fenomeno automobilistico in Italia. Con oltre un milione di soci, è oggi in Italia la più grande libera associazione di cittadini, dei quali si propone come rappresentante e portavoce presso le istituzioni nazionali e internazionali riguardo alle tematiche della mobilità, del turismo e dell’ambiente, promuovendo anche eventi sportivi automobilistici.
Elementi centrali dell’accordo, siglato dai presidenti del Credito Sportivo e dell’ACI, Andrea Abodi e Angelo Sticchi Damiani, sono i prodotti “Top of The Sport”, dedicato alle Federazioni Sportive Nazionali, e “Mutuo Light 2.0 – FSN”, per le associazioni e le società affiliate. Al portafoglio delle opportunità l’Istituto ha aggiunto anche il finanziamento di crediti fiscali, il factoring e l’advisory per lo sviluppo di progetti infrastrutturali. 

Il prodotto “Top of The Sport” consente alle federazioni di contrarre un finanziamento a 20 anni e a tasso zero, grazie all’intervento del Fondo dedicato alla contribuzione in conto interessi, per un importo massimo di 6 milioni di euro. La misura è finalizzata a investimenti relativi a realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, messa a norma, abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali ed efficientamento energetico delle infrastrutture sportive federali, compreso l’acquisto delle aree relative, purché contestuale alla realizzazione dei predetti interventi. Il finanziamento è accessibile anche per l’acquisto di attrezzature sportive. 
Beneficiari del “Mutuo Light 2.0 – FSN” sono, invece, le Associazioni e le Società affiliate all’Automobile Club d’Italia, che potranno ricevere un finanziamento finalizzato all’acquisto di attrezzature sportive e per realizzare e ristrutturare impianti su tutto il territorio nazionale. L’importo massimo del finanziamento è pari a 60.000 euro, con durata da 2 a 7 anni. 
“La firma del protocollo con l’Automobile Club d’Italia – ha dichiarato il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi – rappresenta un nuovo e stimolante contributo alla collaborazione con un ente pubblico che ha fatto la storia del nostro Paese e continua a svolgere un’importante e diffusa azione sociale e civica, attraverso l’erogazione di servizi al cittadino, anche con la promozione dell’educazione stradale e della mobilità sostenibile. Ringrazio il presidente Sticchi Damiani per la fiducia riposta nella banca dello sport, che metterà a disposizione dell’ACI e dei suoi associati prodotti e servizi dedicati al miglioramento delle infrastrutture e delle attività sportive automobilistiche, da sempre cenacolo di passioni in grado di promuovere non solo i nostri territori, ma anche il marchio ‘Italia’ a livello internazionale”. 

“Questo accordo è un passo importante per il motorsport italiano – ha affermato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani – in un momento in cui sono particolarmente intensi gli sforzi per garantire il palcoscenico mondiale alla nostra grande tradizione motoristica. A Monza e a Imola per la Formula 1, ma non solo. Non possiamo assolutamente sbagliare i tempi, dettati dal calendario e dalle opportunità che si profilano giorno per giorno. Avere il supporto del Credito Sportivo, anche a fronte dei finanziamenti già concessi, è un fatto importantissimo che massimizza l’efficacia delle nostre sinergie istituzionali con il Governo e le Regioni”.
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia Ufficio Stampa
Nelle foto (ACI) a sinistra il presidente ACI, Angelo Sticchi Damiani, e a destra il presidente ICS, Andrea Abodi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto