SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Amarcord. Buon 1893 da Peugeot Type 3! Tanti auguri dalla prima auto in assoluto a circolare in Italia

2 gennaio 1893: una data fondamentale per la mobilità in Italia. Esattamente oggi, 130 anni fa, iniziava a circolare la prima auto in assoluto nel nostro Paese. Era una Peugeot Type 3 e alla guida vi era il Signor Gaetano Rossi, di Piovene Rocchette (VI), a capo della maggiore industria italiana di tessuti, la Lanerossi.
130 anni fa esatti la Casa del Leone ha dato il via ad una nuova mobilità nel nostro paese, grazie ad un veicolo a quattro ruote dotato di motore a combustione interna che erogava una potenza di ben 2 cavalli. Un veicolo che ha offerto ai clienti dell’epoca una nuova strada, alternativa alle classiche carrozze trainate da cavalli dimostrando, ancora una volta, la forte vocazione di Peugeot all’innovazione. Una vocazione sempre presente nel suo DNA che ha permesso a Peugeot, la casa automobilistica con la più lunga storia industriale al mondo, di tracciare in quel lontano 1893 una nuova via.
Oggi come allora, Peugeot continua ad innovare ed in questo 2023 si accinge a far debuttare la Nuova 408. Un’auto inedita, sorprendente sotto ogni punto di vista. Una proposta innovativa mai vista prima, che unisce il meglio di diverse tipologie di auto e con un forte potere attrattivo, dimostrando come fascino, eccellenza ed emozione possano coesistere in un’unica automobile.
Quest’anno Peugeot non si accinge quindi a celebrare semplicemente il passato, ma a raccontare un futuro che vedrà l’arrivo di importanti novità che confermeranno ancora una volta lo spirito pionieristico della Casa del Leone e che verrà celebrato anche da un logo creato ad hoc.
Il 2 gennaio è solo l’inizio e questo 2023 sarà memorabile.
Nel frattempo, mettetevi comodi e prendete nota: La Peugeot Type 3 telaio numero 25 esiste ancora e la si può vedere dal vivo in questi giorni di pausa per l’epifania visitando il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile – (https://www.museoauto.com/).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto