SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Andrea Verona dei Pata Talenti Azzurri FMI vince nel Mondiale Enduro in Spagna

Sventola il tricolore sul gradino più alto del podio a Lalin, teatro del Gran Premio di Spagna, atto inaugurale del Mondiale Enduro 2022. Andrea Verona, pilota coinvolto nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI, ha lasciato la Galizia al comando della classifica di campionato dell’assoluta EnduroGP e della classe Enduro 1 al culmine di un weekend capolavoro.
Nella prima giornata di attività, Andrea Verona si è assicurato la prima vittoria assoluta EnduroGP, interpretando al meglio il percorso di gara in terra iberica. L’indomani il pilota GASGAS Factory supportato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack ha concluso al secondo posto assoluto, mettendo a segno una perentoria doppietta nella Enduro 1.

Un brillante inizio di stagione dei Pata Talenti Azzurri FMI che si estende alla graduatoria Youth. Fuori gioco sabato per un inconveniente quando era al comando della classifica, Kevin Cristino l’indomani si è rifatto con gli interessi conquistando la vittoria. Un sesto ed un quinto posto è invece il bottino di Daniele Delbono, mentre Lorenzo Bernini in seguito ad una caduta è stato costretto al ritiro.
Passando alla Junior, Lorenzo Macoritto ha centrato la top-5 domenica dopo il dodicesimo posto di sabato (6° e 5° della EJ1). Nel novero dei piloti coinvolti nel progetto, Enrico Rinaldi ha concluso quindicesimo e dodicesimo (8° e 7° della Junior 2), due quattordicesimi posti all’attivo per Claudio Spanu (due volte settimo della EJ1), con Manolo Morettini in entrambe le giornate classificatosi diciottesimo (9° e 10° della Junior 1).
Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Andrea Verona si è reso protagonista di un weekend superlativo. La vittoria di sabato nell’assoluta è qualcosa di eccezionale e riafferma il suo valore. L’indomani, dopo esser stato un po’ abbottonato il primo giro, ha ripreso ad andare veloce come nella giornata precedente, in particolare nell’ultima prova in linea con un tempo stratosferico. Siamo molto soddisfatti di come sia riuscito a ben figurare in una gara piuttosto complicata, con alcune speciali difficili da interpretare. Molto bene anche Kevin Cristino nella Youth, vincitore domenica dopo un inconveniente che gli ha precluso la possibilità di conquistare la vittoria sabato. Nella Junior, Macoritto ha faticato un po’ il primo giorno, mentre domenica ha fatto vedere qualche buon crono nonostante una caduta che gli ha fatto perdere delle posizioni in classifica. Per tutti i Talenti Azzurri impegnati nel Mondiale Endurance adesso il pensiero è già alla prossima prova in Portogallo”.
Proprio questo fine settimana i Pata Talenti Azzurri FMI torneranno in azione a Peso da Régua (Portogallo) per il secondo appuntamento stagionale del Mondiale Enduro 2022.
Fonte: ufficio stampa Talenti Azzurri FMI
Foto: Dario Agrati

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto