SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Debutta “RIS Heroes”, il format social che racconta il Rally Italia Sardegna attraverso i suoi vincitori

Rally Italia Sardegna: 10 video che torneranno sulle emozioni più vibranti dei primi vent’anni dell’evento raccontate dalla voce dei 10 vincitori. Online da ieri la prima puntata con la storica edizione 2004 e il successo di Petter Solberg.
È online da ieri sui canali social del Rally Italia Sardegna (Facebook, Instagram e Twitter) e sul sito web rallyitaliasardegna.com la prima puntata del format “RIS Heroes”, una mini serie in 10 brevi video emozionali che racconterà i primi vent’anni del rally italiano sull’isola dei Quattro Mori attraverso la voce, i ricordi e gli aneddoti dei suoi 10 vincitori.
Si tratta di una delle tante iniziative che fanno da corollario alle celebrazioni per il ventennale del Rally Italia Sardegna, organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il sostegno della Regione Sardegna, la cui edizione numero 20 è in programma dall’1 al 4 giugno con base ad Olbia, sesto round del FIA World Rally Championship 2023.
Il primo video non poteva che riguardare la storica edizione 2004 quando il round italiano del Mondiale Rally sbarcò in Sardegna. Una sfida che, corsa come tredicesimo appuntamento della stagione nell’ottobre di quell’anno, scrisse una storia spettacolare con la Subaru Impreza S10 WRC 04 di Petter Solberg e Phil Mills che colse la quinta affermazione stagionale, la terza consecutiva, rilanciando il pilota norvegese nella rincorsa a Sébastien Loeb a quello che per lui sarebbe potuto essere il secondo titolo consecutivo dopo quello del 2003.
Una storia emozionante, raccontata da “RIS Heroes” in un mix di azione e ricordi di poco più di un minuto, tra le immagini delle World Rally Cars per la prima volta sugli sterrati sardi e la voce di Petter che, oggi, ricorda quel successo. “La vettura era fantastica” dice il norvegese, “avremmo dovuto essere campioni anche quell’anno” scherza mentre passano le immagini del suo urlo liberatorio al termine della PS19 Monti di Deu/2.
“RIS Heroes” proporrà agli appassionati altri 9 video distribuiti nei prossimi mesi fino allo scoccare della ventesima edizione, dove in ciascuno di essi uno dei vincitori racconterà, tra immagini e voci, le edizioni da lui vinte. Questa carrellata di campioni vedrà quindi susseguirsi Sébastien Loeb, Marcus Grönholm, Jari-Matti Latvala, Juho Hanninen, Mikko Hirvonen, Sébastien Ogier, Thierry Neuville, Ott Tänak e Dani Sordo, nomi destinati a restare della storia dell’evento per aver apposto la loro firma nell’Albo d’Oro del Rally Italia Sardegna.
Fonte e foto: ufficio stampa Rally Italia Sardegna
Nella foto, Petter Solberg, vincitore del Rally Italia Sardegna nel 2004 (Foto Massimo Bettiol)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto