Il Rally Bellunese 2023 si avvicina a passi sempre più spediti. Da ieri mattina alle 8, sul sito internet di Aci Sport, sono aperte le iscrizioni alla corsa che sarà l’appuntamento d’apertura della Coppa Rally 4ª zona e si svolgerà, con partenza ed arrivo nella piazza Papa Luciani di Mel di Borgo Valbelluna, sabato 1 e domenica 2 aprile prossimi.
Tutte le indicazioni utili e necessarie per perfezionare l’iscrizione all’evento organizzato da Tre Cime Promotor asd sono pubblicate sul sito internet della manifestazione, agli indirizzi: www.rallybellunese.com, www.trecimepromotor.it e www.trecimepromotor.com. Tutti i concorrenti che vorranno essere ai nastri di partenza del 37° Rally Bellunese avranno tempo per perfezionare la loro adesione fino alla mezzanotte di mercoledì 22 marzo prossimo.
L’ultima edizione della corsa, disputata nel 2021, fu vinta dall’equipaggio Signor-Bernardi, su Volkswagen Polo R5. La coppia di conduttori trevigiano-bellunese, già vincitrice del titolo italiano Rally WRC 2016, eguagliò il record di successi assoluti nel Rally Bellunese, ben quattro, stabilito dal friulano Claudio De Cecco, capace di realizzare il personale poker di vittorie in un arco di ben 24 anni, quelli trascorsi dal primo trionfo del 1993 al quarto del 2017. Il Rally Bellunese, valido per la Coppa Rally 4^ zona (il campionato di base dedicato ai concorrenti delle province di Belluno e Venezia e della regione Friuli-Venezia Giulia), gode dei patrocini della Provincia di Belluno, dell’Unione Montana Valbelluna, del Comune di Borgo Valbelluna e dell’Automobile Club Belluno.
Il format del Rally Bellunese 2023 prevede lo svolgimento di 8 prove speciali con tre passaggi sui 7,2 km della “Lentiai”, due passaggi sui 6,2 km della “Castello di Zumelle” e tre passaggi sui 12,79 km della classicissima “Melere” per un totale di 72,37 km di prove speciali su un percorso complessivo di 215,48 km. Prima di iniziare l’allestimento vero e proprio del percorso di gara, con un occhio di particolare riguardo alla sicurezza di pubblico ed equipaggi, gli uomini di Tre Cime Promotor si sono dedicati alla preparazione degli strumenti utili per l’allestimento a regola d’arte di n tracciato sicuro ed efficace. In modo particolare sono state realizzate ben 110 nuove rotoballe di fieno che nei giorni immediatamente precedenti la competizione saranno posizionate lungo le tre prove speciali.
Il programma del Rally Bellunese 2023: apertura iscrizioni giovedì 2 marzo alle 8.00; chiusura iscrizioni mercoledì 22 marzo alle 24.00; distribuzione road book domenica 26 marzo dalle 8.00 alle 12.00 e sabato 1 aprile dalle 8.00 alle 10.30 al centro polifunzionale di Lentiai; ricognizioni domenica 26 marzo dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, sabato 1 aprile dalle 8.300 alle 12.30; verifiche sportive sabato 1 aprile dalle 8.00 alle 16.00 al centro polifunzionale di Lentiai; verifiche tecniche sabato 1 aprile dalle 8.30 alle 16.30 a Lentiai – Elettrauto Cossalter; shakedown sabato 1 aprile dalle 14.30 alle 18.30 a Lentiai; partenza domenica 2 aprile alle 8,20 da piazza Papa Luciani di Mel; arrivo e premiazioni a partire dalle 17.55.
Fonte: Roberto Bona | Addetto Stampa
Nella foto, l’equipaggio Signor-Bernardi, su Volkswagen Polo R5, vincitore dell’edizione 2021 della corsa. Foto di Flavio Casoni
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),