SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni al Rally del Lazio 2024

L’evento organizzato da M33 e Max Rendina è in programma il 22 e 23 marzo come tappa d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di 8^ Zona. Le procedure di iscrizione, da completare tramite l’Area Riservata ACI Sport e sul sito rallylazio.it chiuderanno il prossimo 13 marzo. La presentazione ufficiale il prossimo 18 marzo a Cassino.
Sono aperte da oggi le iscrizioni per il Rally del Lazio, organizzato da M33 e Max Rendina, appuntamento di apertura del Trofeo Italiano Rally con coefficiente 1.5 e della Coppa Rally di 8^ Zona con coefficiente 1.75 in programma a Cassino e dintorni il 22 e 23 marzo prossimi.

Le iscrizioni dovranno essere completate dapprima tramite l’Area Riservata del sito acisport.it e quindi compilando la modulistica integrativa disponibile nella sezione concorrenti del sito rallylazio.it. Le domande dovranno essere inviate entro il prossimo 13 marzo. Contestualmente è aperta anche la possibilità di richiedere accredito stampa per tutti gli operatori dell’informazione.

L’evento, che quest’anno per la prima volta è stato inserito all’interno di una serie tricolore ufficiale dopo i due anni in cui si è disputato quale Finale Coppa Italia Rally ACI Sport, ha presentato il percorso nei giorni scorsi e si dipanerà su 7 prove speciali suddivise in due giorni per un totale di oltre 87 chilometri cronometrati su alcune delle strade più spettacolari dell’entroterra laziale, con l’allargamento alla Provincia di Latina, per la prima volta coinvolta dalla corsa.

Cassino sarà il fulcro del Rally del Lazio 2024 nell’anno in cui la città celebra i primi 80 anni dalla Battaglia di Cassino, uno degli eventi chiave non solo della Regione ma dell’Italia intera. Questo fatto storico, avvenuto tra il gennaio e il maggio 1944, rase al suolo la città nel confronto tra le forze alleate che risalivano l’Italia per liberarla dalle truppe dell’Asse. Cassino fu poi completamente ricostruita ma porta nel cuore la ferita e la coscienza di quei giorni difficili.

Il rapporto dell’evento organizzato da M33 e Max Rendina con questo anniversario sarà molto forte a partire dalla conferenza stampa ufficiale di presentazione che si svolgerà il prossimo lunedì 18 marzo, ore 18:30, proprio nel Museo Historiale Multimediale di Cassino alla presenza delle Autorità, di alcuni piloti e ovviamente dello staff organizzatore.
Fonte: Matteo Bellamoli
Foto Stefano Spalletta

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

Maggiora Agri Festival: la prima edizione si annuncia straordinaria!

Manca poco più di una settimana a Maggiora Agri Festival, il nuovo evento organizzato da Sport Club Maggiora in collaborazione Regione Piemonte, Comune di Maggiora, Coldiretti Novara e VCO e Campagna Amica, in programma l’11/12/13 luglio a Maggiora Offroad Arena. 3 giorni di festa dedicati all’agricoltura, in tutti i suoi aspetti. Maggiora Agri Festival nasce

error:
Torna in alto