SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI alla 40ª edizione di Automotoretrò

ALLA 40ª EDIZIONE DI AUTOMOTORETRÒ, IL COLLEZIONISMO DEI MOTORI ALLE FIERE DI PARMA DAL 3 AL 5 MARZO.
L’Automotoclub Storico Italiano non perde l’occasione di festeggiare la 40ª edizione di Automotoretrò – salone del collezionismo in programma alle Fiere di Parma dal 3 al 5 marzo in concomitanza con Automotoracing e Mercante in Fiera – con uno stand dedicato alla passione per le due e le quattro ruote che coniugano le più audaci tendenze stilistiche e tecnologiche degli anni ’90: la moto Honda VFR 750 del 1990 in configurazione SuperBike e la Fiat Coupé Turbo del 1999, l’ultima sportiva “pop” di Mirafiori.

Due modelli che guardano al collezionismo del futuro con i quali ASI annuncia e anticipa due grandi eventi in programma quest’anno all’autodromo parmense “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari: ASI MotoShow e ASI in Pista. ASI MotoShow, alla sua 20^ edizione prevista dal 12 al 14 maggio, porterà ancora una volta la storia della moto in pista, come sempre nella cornice del circuito di Varano: dalle origini all’alba del secondo millennio, moto da corsa, sidecar, turismo, fino ai popolarissimi “cinquantini” di ogni epoca. ASI in Pista, atteso in autunno, è l’ultimo format nato in casa ASI nel 2022 per auto storiche sportive e da competizione: uno speciale “track day” per vivere l’emozione del circuito in massima sicurezza e senza “ansia da prestazione” poiché non competitivo.
Inoltre, a meno di un mese dal semaforo verde di ASI Circuito Tricolore, la serie di 15 eventi che promuove la scoperta dei territori a bordo di auto e moto storiche, verranno svelate le ultime novità della terza stagione al via da Ferrara il 24 marzo con “Valli e Nebbie”.
Nel Padiglione 2 che ospita Automotoretrò sono presenti, oltre ad ASI, i club federati Registro Fiat Italiano, Associazione Veicoli Storici Parma, Club Auto Moto d’Epoca Parmense Ruote a Raggi, Topolino Autoclub Italia e Land Rover Registro Storico Italiano.

Automotoretrò, Automotoracing e Mercante in Fiera rappresentano tre ottime opportunità per vivere un weekend tra motori e mondo vintage, con un quarto motivo offerto da ASI a tutti i suoi Tesserati grazie al biglietto di ingresso ridotto a 12€ acquistabile direttamente alle casse di Fiere di Parma esibendo la tessera in corso di validità.

INFORMAZIONI UTILI
Fiere di Parma – Via delle Esposizioni 393A, Parma
Stand ASI, Padiglione 2 – Ingresso Est

ORARI DI APERTURA
Venerdì 3 marzo (solo operatori) dalle 10.00 alle 19.00
Sabato 4 marzo dalle 10.00 alle 19.00
Domenica 5 marzo dalle 10.00 alle 19.00
Fonte: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto