SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore: auto e moto storiche al Concorso d’Eleganza di San Pellegrino Terme

COSÌ ASI CIRCUITO TRICOLORE SI VESTE A FESTA.
La manifestazione del Club Orobico Auto Moto d’Epoca sposa eleganza, fascino, bellezza e sportività nelle loro migliori espressioni a quattro e due ruote: sì, perché il Concorso di Eleganza “Città di San Pellegrino Terme”, è l’unico evento nel suo genere che comprende sia le automobili sia le motociclette.

Si terrà da venerdì 14 a domenica 16 luglio tra la provincia di Bergamo, la Val Brembana, le Alpi Orobiche e la nota località termale di San Pellegrino Terme, con i suoi lussureggianti palazzi Liberty e il clima mite favorito dal passaggio del fiume Brembo.

L’evento vedrà la partecipazione di una cinquantina di vetture e altrettante moto: le prime saranno granturismo, convertibili e spider costruite fino agli anni ’70, suddivise in categorie di premi in base all’epoca, alla conservazione e al restauro; le seconde esclusivamente anteguerra, costruite fino al 1940, epoca che, fra le due ruote, ci ha regalato esempi di tecnica e ingegno meccanico straordinari. Fra le auto Chevrolet, OM, Fiat, Itala, Dodge, Lancia, Alfa Romeo, Mercedes, Maserati, Bentley, Ferrari e anche una Volugrafo “Bimbo”, microcar del 1948 realizzata in una manciata di esemplari. Fra le moto tante italiane come Guzzi, Della Ferrera, Gilera e poi molte straniere iconiche quali Triumph, Indian, BMW, Norton, Harley Davidson, Sunbeam.

Ad “aprire le danze” saranno le due ruote, che abbineranno al Concorso anche un evento dinamico, con partenza venerdì 14 luglio da San Pellegrino direzione Alpi Orobiche, per un tour fra natura incontaminata e panorami mozzafiato, che li vedrà poi pernottare a Schilpario. Sabato la marcia sarà verso Valle, per raggiungere Mapello.
Qui, nel frattempo, le auto partecipanti si saranno radunate nel parco di Villa Gromo a Mapello, esclusiva residenza settecentesca che ospiterà la manifestazione per l’intera giornata del sabato. Inoltre, a Villa Gromo di Mapello, sono invitati tutti gli appassionati all’evento “Fuori Concorso” dove esporre la propria vettura d’epoca e decretarne poi la più interessante.

Domenica, con auto e moto riunite, l’evento toccherà il suo culmine a San Pellegrino, con i gioielli esposti al pubblico e alla giuria composta da esperti del settore nel centralissimo viale Papa Giovanni XXIII, dove saranno elette le regine dell’edizione 2023. L’edizione 2023 del Concorso d’Eleganza di San Pellegrino Terme assegnerà anche il premio speciale “Catawiki Expert Choice”.

Il Concorso di Eleganza “Città di San Pellegrino” fa parte di ASI Circuito Tricolore, format ideato dall’Automotoclub Storico Italiano per promuovere il turismo e la cultura italiani a bordo di mezzi storici sull’intero territorio e che gode dei patrocini del Ministero dei Trasporti e ANCI.
Fonte: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto