SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Bis di Rossi-Antonelli alla “Leggenda”, la cavalcata dolomitica di ASI Circuito Tricolore

ROSSI-ANTONELLI SU SINGER NINE DEL 1933 FANNO IL BIS ALLA “LEGGENDA DI BASSANO”, LA CAVALCATA DOLOMITICA DI ASI CIRCUITO TRICOLORE.

La 28^ edizione de “La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto”, ottavo appuntamento della stagione per ASI Circuito Tricolore, ha iscritto nell’albo d’oro il podio composto dai terzi classificati Ehlen-Koppel su Porsche 356 Speedster del 1956, dai secondi Piantelli-Montaldi su Bentley Speed Model del 1926 e dai vincitori (per il secondo anno consecutivo) Rossi-Antonelli su Singer Nine Sport del 1933.

Le premiazioni finali sono avvenute al termine della lunga, impegnativa e indimenticabile cavalcata dolomitica partita venerdì 23 giugno da Villa Caffo Navarrini, a Rossano Veneto, con i primi 160 chilometri di curve, tornanti e panorami mozzafiato che hanno condotto i 90 equipaggi partecipanti fino a Bolzano, con la sfilata nella centrale Piazza Walter. Per nulla intimoriti dall’improvviso scroscio d’acqua riversatosi alla partenza, i partecipanti hanno seguito l’apripista Dallara Stradale guidata dal due volte campione del mondo Miki Biasion attraversando Borgo Valsugana, Cavalese e il Passo Manghen.

La seconda tappa di sabato 24 giugno è partita dalla caserma “Vittorio Veneto” di Bolzano in direzione di Vipiteno, attraversando scenari incantati e valicando il Passo Pennes prima della sosta di metà giornata. Da Passo Pennes le vetture si sono rimesse in moto in direzione Passo Rombo, dove hanno visitato l’incredibile museo motociclistico del Top Mountain Crosspoint e quindi pranzato a oltre 2.000 metri di quota gustando i piatti tipici della zona. Di nuovo a bordo, gli equipaggi hanno fatto rotta per Merano. L’elegante cittadina altoatesina è diventata la passerella per le automobili in transito prima del rientro a Bolzano.

La terza e ultima tappa, la più breve, ha portato alla scoperta dell’Altopiano di Asiago completando un mix perfetto di guida, soste turistiche, culturali e gastronomiche in pieno spirito ASI Circuito Tricolore, le cui manifestazioni esprimono il segno della passione e dell’amicizia con un focus speciale sulla valorizzazione del territorio.

Dopo l’evento curato dal Circolo Veneto Automoto d’Epoca “G. Marzotto”, ASI Circuito Tricolore si sposterà in Piemonte per il secondo appuntamento motociclistico dell’anno: “In moto sulle Alpi”. In questo caso l’organizzazione è a cura del Veteran Car Club Torino, che per la 19^ edizione porterà sulle vette piemontesi (valicando, ad esempio, i colli dell’Agnello, dell’Isoard e del Sestriere) cinquanta moto storiche costruite entro il 1970.
Fonte: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto