SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco: shakedown concluso per i prioritari, Andreucci subito in forma al San Marino

Dopo 2 ore e 5 passaggi il campione in carica è stato il più veloce del Terra, seguito da Gryazin e Basso.
Due mesi di pausa per il Campionato Italiano Rally Terra, ma finito lo shakedown al 51° San Marino Rally è ancora Paolo Andreucci in coppia con Rudy Briani a far bella mostra delle proprie capacità, confermandosi subito avversario ostico anche per gli equipaggi del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Sui 2,03 km in località “Acquaviva” il campione infatti è stato il più rapido di tutti nei 5 passaggi completati, mangiando qualche decimo anche a Nikolay Gryazin, pilota del mondiale che proprio dalle strade bianche sanmarinesi ha annunciato la sua partecipazione al CIRT. Indicazioni positive anche per Basso-Granai, che sono riusciti a siglare ottimi tempi, tenendo dietro gli specialisti della terra e svettando tra i piloti dell’assoluto. Il San Marino Rally infatti, quarto appuntamento del CIAR Sparco, è il debutto su terra di questo campionato 2023, con gli equipaggi tricolori che dunque devono prendere le misure ed adattarsi al nuovo, insidioso fondo sterrato.
 
Dopo Andreucci, Gryazin e Basso hanno mostrato di essere a loro agio su queste strade anche Costenaro, uno dei principali concorrenti al CIRT, e Andolfi, in cerca di punti per tentare l’assalto all’Assoluto. Un po’ più cauti in questi primi momenti gli attuali leader del CIAR Sparco Crugnola-Ometto, che comunque ad ogni passaggio hanno abbassato di 2” il loro crono, prefazione di quella che sicuramente sarà una gara vissuta ancora da protagonisti.
 
Tra i giovani talenti dello Junior, anche loro al debutto stagionale sulla terra, ottimo stato di forma per Marco Zanin, più rapido di quasi 2” rispetto ai suoi compagni di ACI Team Italia. Adesso tuttavia continua lo shakedown per tutti colori che non erano parte dell’elenco prioritario, ed al pulirsi del tracciato i tempi si faranno sicuramente interessanti.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto