SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIR Asfalto. Ricordi di Marca, nell’attesa della sfida tricolore

Travaglia ha il record di vittorie, Gasparotto di podi, Tovena di presenze. Basso vinse il Trofeo Cinquecento e Raikkonen beccò una multa a Miane.
Ingannare l’attesa aspettando il 38° Rally della Marca, da giovedì (ricognizioni) a venerdì e sabato (gara), terzo atto del Campionato Italiano Rally Asfalto 2022. Viene bene scrutare il sito ewrc-results.com, che per i rallysti andrebbe tutelato come patrimonio Unesco, senza trascurare i meriti giganteschi del nostro rallylink.it. Quando il “Czech online database website” (come lo chiama wikipedia) questo inverno rimase muto per alcune settimane, fu il panico tra gli scribacchini che hanno bisogno di reperire in fretta informazioni d’archivio. Magari qualcuna non è proprio precisa, ma le tracce sono fondamentali per orientarsi. Così spulciando tra i titoli di testa balza subito all’occhio che il record di vittorie appartiene a Renato Travaglia (5), un fatto peraltro assolutamente ri-Marca-to ogni volta che arriva l’appuntamento con la nuova edizione, quello dei podi a Massimo Gasparotto (9), cui non è riuscito l’agognato poker di successi nonostante l’indomita grinta. Il maggior numero di partecipazioni è appannaggio al momento di Diego Tovena (21), driver di Valdobbiadene che però stavolta non timbra, quello degli scratch appartiene a Marco Signor (21) che può invece incrementare, mentre Luca Pedersoli e il comasco Paolo Porro sono in testa alla classifica dei “rally leaders” (21), la quale conteggia i primati provvisori. Annovera solo un paio di presenze Giandomenico Basso nella gara di cui oggi è comproprietario, dato che il suo talento l’ha portato nei maggiori lidi tricolori e internazionali. In particolare ricorda quando nel 1998 s’impose nel Trofeo Fiat Cinquecento, trampolino di lancio per una carriera di prestigio assoluto e ancora aperta a ulteriori traguardi.

E come dimenticare che il Marca fu teatro “una tantum” addirittura per Kimi Raikkonen, anno 2009, grazie ai buoni uffici del Motoring Club di Sernaglia. Il finlandese si era preso una vacanza dalla Formula 1, ma senza troppa fortuna nei rally e nemmeno a Treviso gli girò bene: prima una multa a Miane durante le ricognizioni per invasione di corsia, poi una toccatina nella ps 3 con posteriore destra ammaccata di una Grande Punto Abarth. Niente di grave, però decise di sfilarsi dalla corsa prima che il tifo facesse ressa al parco assistenza. In sala stampa un attonito Carlo Vanzini, allora inviato di Tele Montecarlo: “Ma come, Kimi già se n’è andato?”.
Fonte: Ufficio Stampa | Carlo Ragogna
Fotografie:
Salto del dosso, ps “Monte Tomba, Rally della Marca 2021 (foto Acisport)
Kimi Raikkonen – Kaj Lindstrom, Rally della Marca 2009 (foto Bettiol)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Weekend in “chiaroscuro” per il Team Bassano

Per la scuderia dall’ovale azzurro arriva un podio dal titolato San Marino Rally grazie alla Lancia Delta di Sipsz e Pons. Due i piazzati alla Cesana – Sestriere. Quello da poco trascorso è stato un fine settimana un po’ al di sotto delle aspettative per i portacolori del Team Bassano impegnati in due rallies ed

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia si svela venerdì 18 luglio

Si terrà alle ore 10.00 presso la Sala Mostre della Fondazione Varrone la presentazione dell’evento sportivo organizzato dall’Automobile Club Rieti che dal 1 al 3 agosto sarà quinto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita. “Il territorio e le sue bellezze in primo piano nelle dirette TV” Rieti, 16 luglio 2025. La 60^ Rieti Terminillo Lenergia dal

Il 10° Tindari Rally tra sorprese e novità

La gara organizzata da CST Sport il 20 e 21 settembre, valida per la CRZ ed il Campionato Siciliano, è pronta ad accendere la riviera tirrenica messinese di passione, divertimento e spettacolo Il Tindari Rally è pronto ad andare in scena il 20 e 21 settembre con grandi novità, mantenendo tutti gli elementi che ne

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

error:
Torna in alto