SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Benacvs Rally e Rally Benaco Storico: ufficializzato il programma

Il 19° Benacvs Rally ed il 2° Rally Benaco Storico ufficializzano il programma delle due gare che si correranno i prossimi 5 e 6 aprile 2024.

A poco più di due mesi dall’accendersi dei motori, il 19° Benacvs Rally ed il 2° Rally Benaco Storico iniziano a svelarsi agli appassionati.
Con la pubblicazione del programma ufficiale sul sito https://www.benacvsrally.it/ e l’anticipazione di quello che sarà il percorso di gara, il comitato organizzatore delle due manifestazioni ha ufficialmente fatto scattare il conto alla rovescia per l’atteso appuntamento dei prossimi 5 e 6 aprile 2024.

Le iscrizioni si apriranno il 5 marzo, per chiudersi il 27 dello stesso mese. Come oramai tradizione degli ultimi anni, il cuore pulsante del Benacvs Rally sarà il Comune di Caprino Veronese, dove venerdì 5 aprile presso il Municipio verranno effettuate anche le verifiche sportive, mentre per le tecniche ci si sposterà in località Bran.
La partenza ufficiale della gara sarà sempre il 5 aprile alle 18.31, con le auto storiche che apriranno ufficialmente le danze seguite dalle auto moderne.

Per quanto riguarda il percorso, Daytona Race, organizzatrice della manifestazione in collaborazione con il Valpolicella Rally Club, dopo i positivi riscontri delle passate edizioni, ha confermato alcune tra le prove speciali più amate dagli equipaggi e dagli appassionati, e così, dopo la partenza i concorrenti si sposteranno solo di pochi chilometri per disputare la già conosciuta prova denominata “Porcino”, l’unica in programma venerdì.
Il giorno successivo, sabato 5 aprile, dalle 8.31 saranno le vetture moderne a far scattare i cronometri per prime, quando andranno in scena altri tre grandi classici dell’automobilismo veronese, con le prove speciali ai piedi del Monte Baldo denominate “Lumini” e “Graziani” che verranno disputate due volte, mentre sulla “Fosse” in versione ridotta a 7,5 chilometri i concorrenti effettueranno solo un passaggio.
L’arrivo della prima vettura è previsto sempre nella giornata di sabato alle 17.15 presso Palazzo Carlotti a Caprino Veronese.

Grazie alla collaborazione con il Valpolicella Rally Club, organizzatore del Rally della Valpolicella in programma i prossimi 11 e 12 maggio, la manifestazione sarà valida anche per il Trofeo 15 Pollici, il Trofeo Rally Veronesi ed alla Ford Cup Auto Storiche.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle gare ma anche su questi Trofei, si potranno trovare all’indirizzo https://www.benacvsrally.it/  e sui canali social della manifestazione.

In alto, la foto dei vincitori dell’ultima edizione del Benacvs Rally disputata nel 2022 Federico Bottoni e Sofia Peruzzi su Skoda Fabia Rally2 R5.
Foto: Time Foto 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto