SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Circuito Stradale del Mugello 2024, aperte le iscrizioni

Aperte ufficialmente le iscrizioni all’edizione 2024 del Circuito Stradale del Mugello, secondo appuntamento del Campionato Italiano Grandi Eventi di ACI Sport. La competizione di regolarità per auto storiche, giunta alla terza edizione, si svolgerà dal 12 al 14 Aprile.  Si inizierà venerdì 12 a Firenze  con le verifiche e la consegna del materiale. Sabato mattina verrà data la partenza dal centro città con le auto storiche pronte poi a sfidarsi, sul filo dei centesimi di secondo, lungo uno spettacolare percorso attraverso le incantevoli colline toscane.
Nel tardo pomeriggio gli equipaggi faranno ritorno a Firenze e, in serata, parteciperanno alla cena di gala. Domenica mattina i concorrenti affronteranno il tracciato storico del Gran Premio Stradale del Mugello per poi concludere presso l’Autodromo del Mugello a cui faranno seguito pranzo e premiazioni. Originariamente, la gara motoristica di velocità si svolgeva su un anello di strade formate dalla S.S. della Futa che unisce Firenze a Bologna e da quella del Passo del Giogo. E su questo percorso si sfidarono piloti del calibro di Giuseppe Campari, Gastone Brilli Peri, Giulio Masetti, Emilio Materassi, Enzo Ferrari, Clemente Biondetti, Nino Vaccarella, Giovanni “Nanni” Galli, Gijs Van Lennep, Vic Elford e Arturo Merzario.
Al Circuito Stradale del Mugello 2024 potranno partecipare vetture di particolare pregio storico prodotte fino al 1990 mentre al Tributo al Circuito Stradale del Mugello potranno essere iscritte vetture GT stradali costruite a partire dal 1991. Le candidature saranno vagliate dall’organizzazione, che a suo insindacabile giudizio provvederà a confermare le vetture ammesse. Potranno partecipare 60 vetture. Nella passata edizione, nella gara di regolarità auto storiche, si è imposto il pluri Campione siciliano Mario Passanante in coppia con Alessandro Molgora a bordo di una Fiat 508C della Franciacorta Motori. 
La manifestazione è organizzata dall’Automobile Club d’Italia, ACI Storico, AC Firenze.
Fonte: Adriano Tosi
Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Campionato Italiano Rally Terra si riaccende a San Marino

Crocevia per la stagione tricolore il San Marino Rally vedrà tutti i big del CIRT sfidarsi all’ombra del Titano il 12 e 13 luglio. Attesi 75km cronometrati ed una prova ricavata totalmente all’interno dell’Antica Repubblica della Libertà, per due giorni di spettacolo su sterrato. Sono passati più di due mesi dall’ultima volta che gli sterrati

ACI – Geronimo La Russa eletto Presidente

A favore oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia. “E’ un onore essere stato eletto alla guida dell’ACI, un’Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese, per i cittadini, per i territori, per il mondo dello sport”. L’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha eletto Geronimo La Russa 19° Presidente dell’ACI per il quadriennio

error:
Torna in alto