SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Concorso di eleganza “Città di San Pellegrino Terme”: dal 14 al 16 luglio gioielli a due e quattro ruote per una kermesse da sogno

Sta per entrare nel vivo la manifestazione del Club Orobico Auto Moto d’Epoca di Pedrengo (BG) – club Federato ASI – che sposa eleganza, fascino, bellezza e sportività nelle loro migliori espressioni a quattro e due ruote: sì, perché il Concorso di Eleganza “Città di San Pellegrino Terme” comprende sia le automobili che le motociclette, spiccando perciò come un unicum, fra gli eventi di questo genere.
La kermesse si terrà venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 luglio prossimi tra la provincia di Bergamo, la Val Brembana, le Alpi Orobiche e la nota località termale di San Pellegrino Terme, con i suoi lussureggianti palazzi Liberty e il clima mite e gradevole favorito dal passaggio del fiume Brembo.
L’evento vedrà la partecipazione di una cinquantina di vetture e altrettante moto: le prime saranno Granturismo, Convertibili e Spider costruite fino agli anni ’70, che verranno suddivise in categorie di premi in base all’epoca, alla conservazione o ad un eventuale restauro e alla tipologia, le seconde altrettante ma esclusivamente anteguerra, costruite quindi fino al 1940, l’“Epoca d’Oro” del motociclismo pionieristico, che ci ha regalato esempi di tecnica e ingegno meccanico straordinari.

Ad “aprire le danze” saranno le due ruote, che abbineranno al Concorso anche un evento dinamico, con partenza venerdì 14 luglio mattina da San Pellegrino direzione Alpi Orobiche, per un tour fra natura incontaminata e panorami mozzafiato, che li vedrà poi pernottare a Schilpario. Il sabato la marcia sarà verso Valle, per raggiungere Mapello (BG).
Qui, nel frattempo, le auto partecipanti si saranno radunate e disposte sull’elegante prato all’italiana di Villa Gromo di Mapello, esclusiva residenza settecentesca che ospiterà la manifestazione per l’intera giornata del sabato, dall’Open Bar del pomeriggio fino alla Cena di Gala. Qui, prima dell’incontro tra vetture e moto, in un colpo d’occhio di sicuro impatto che infiammerà il cuore degli appassionati, il saluto delle istituzioni, la visita di tanti ospiti e l’inizio del lavoro da parte della giuria composta da esperti del settore, per decretare l’auto e la moto più bella. Inoltre, a Villa Gromo di Mapello, sono invitati tutti gli appassionati all’evento “Fuori Concorso”: un grande piazzale a loro disposizione dove esporre la propria vettura d’epoca e decretarne poi la più interessante.

Domenica, con auto e moto riunite, l’evento toccherà il suo culmine coinvolgendo l’intera San Pellegrino, con i gioielli esposti a pubblico e giuria nel centralissimo viale Papa Giovanni XXIII, dove, poco prima di pranzo, saranno elette le reginette dell’edizione 2023.

Il Concorso di Eleganza “Città di San Pellegrino” sarà una grande festa dei motori e l’occasione di rivivere il fascino e i fasti di un passato leggendario e iconico: l’evento infatti, fa parte anche del Circuito Tricolore, format ideato da ASI-Automotoclub Storico Italiano, per promuovere il turismo e la cultura italiani a bordo di mezzi storici sull’intero territorio e che gode dei patrocini del Ministero del Turismo (proprio all’edizione 2022 del Concorso di San Pellegrino, l’allora ministro Garavaglia fece visita ai vertici ASI e incontrò i Club della Lombardia), Ministero della Cultura, Ministero dei Trasporti e ANCI.
https://www.cluborobico.it/
Fonte: Luca Marconetti | Ufficio Stampa Club Orobico Auto Moto Epoca Pedrengo (BG)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto