SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Coppa Città di Lucca e Lucca Motor Village: riflettori puntati sullo spettacolo, all’ombra delle Mura

Svelate dall’amministrazione comunale di Lucca le linee dell’evento, con un fitto programma di iniziative che accompagneranno lo svolgimento del quinto atto della Coppa Rally di Zona 6. Il Lucca Motor Village aprirà agli appassionati di motorsport nella giornata di mercoledì 19 luglio.
È un countdown scandito dal fermento, quello che sta separando gli appassionati di motorsport dalla partenza della 58^ Coppa Città di Lucca, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 organizzato da Automobile Club Lucca in sinergia con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse ed in programma nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 luglio, sulle strade della provincia.
Un appuntamento, la Coppa Città di Lucca, arricchito dalla promozione di una serie di iniziative collaterali, ideate con l’intento di avvicinare il mondo dei rallies al territorio veicolando i contenuti nella cornice che ospiterà la partenza, l’arrivo ed il riordinamento delle vetture partecipanti.
 
IL LUCCA MOTOR VILLAGE
L’amministrazione comunale, al fine di avvicinare ulteriormente la città al mondo dell’automobilismo e alla suddetta manifestazione sportiva, e per bilanciare il provvisorio spostamento dalla storica location del Caffè delle Mura a quello di Piazzale Verdi per la concomitanza con i concerti del Lucca Summer Festival, ha inoltre coordinato e predisposto una serie di iniziative che saranno racchiuse in un nuovo contenitore di eventi: Lucca Motor Village (LMV). Una manifestazione fieristica, nata dalla sinergia tra il Comune di Lucca e ACI Lucca, con un fitto programma di iniziative dal 19 al 23 luglio, che prevede un grande spazio espositivo dedicato al motorsport, collocato nell’area tra la ex Cavallerizza e l’adiacente Castello di San Donato, nel “cuore” della città.
 
Il 19 luglio al Castello di San Donato verrà inaugurata l’area HISTORY di LMV, con la mostra ‘La città dei motori’, in collaborazione con la Fondazione Barsanti e Matteucci, per rivivere e riscoprire gli aneddoti e la grande tradizione delle quattro ruote legata alla città. Lo spazio fieristico di LMV aprirà invece i battenti venerdì 21 luglio e sarà caratterizzato da altre tre sezioni: EXPO (ampia esposizione di auto d’epoca e sportive), GAMES e MERCHANDISING (la sezione interattiva con simulatori dedicata all’innovazione tecnologica) e TASTINGS (degustazioni enogastronomiche del territorio, con la partecipazione di numerose aziende e attività cittadine).
 
“Lucca Motor Village intende valorizzare e rilanciare il rapporto tra il mondo dei motori e la città – dichiarano gli assessori Barsanti, Granucci e Pisano – una serie di iniziative che, coinvolgendo numerose realtà del territorio, sapranno promuovere passioni e tradizioni che hanno scritto e scrivono tutt’oggi pagine importanti della nostra storia cittadina, sportiva e non solo”.
 
ISCRIZIONI APERTE FINO A LUNEDÍ 17 LUGLIO
Ci sarà tempo fino alla mezzanotte di lunedì 17 luglio per aderire alla 58^ Coppa Città di Lucca, quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 in programma sabato 22 e domenica 23 luglio. Ambientazione dell’evento – dal punto di vista sportivo – saranno le prove speciali “San Rocco”, “Tereglio” e “Boveglio”, ripetute nell’intera giornata di domenica fino al raggiungimento di sessantadue chilometri ed ottocento metri, sotto osservazione cronometrica. A fare da cornice alla partenza ed all’arrivo della manifestazione sarà Piazzale San Donato, all’ombra delle Mura cittadine.
Informazioni disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, all’indirizzo https://www.coppacittadilucca.it
Nella foto (Thomas Imagery): Luca Pierotti in azione nella passata edizione della gara.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto