SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Del Coco e Mancuso campioni del Supermarecross EICMA

D’Agata, Milani, Sardisco e Amali vincono gli altri titoli – A Del Coco anche il trofeo Pirelli Vincenzo Lombardo.

Gran finale degli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross. A Maccarese, sul litorale di Fiumicino, vengono assegnati tutti i titoli in palio nel campionato di motocross su sabbia, con la vittoria nelle categorie principali di Matteo Del Coco e Antonio Mancuso.

Giornata di sole spazzata da un vento freddo, diventato più forte col passare delle ore, e gare ancora una volta divertentissime, proprio come ieri. Ottimo il lavoro organizzativo del moto club Milani, confermatosi un punto di riferimento per il motocross nel Lazio.
Matteo Del Coco (KTM – Brunetti motors) è il vincitore anche dell’ultima giornata della Pro, al termine di una serie di manche combattutissime con Giovanni Bertuccelli (KTM – Pardi) ed Emilio Scuteri (Honda – Paolo Rossi Cina). Grazie a questo successo, Del Coco si conferma campione della Pro Mx1, conquistando l’ottavo titolo della carriera nel Supermarecross EICMA. Alle sue spalle in campionato terminano Bertuccelli e Alessandro Lentini (Husqvarna – Berbenno).

Nella Pro Mx2 il campione è Antonio Mancuso (KTM – Valle del Belice), che aggiunge un altro titolo Supermarecross alla sua già ricchissima carriera. Il pilota siciliano torna al vertice del campionato su sabbia dopo l’ultimo successo del 2019 e lo fa vincendo l’ultima giornata, davanti a Davide Brandini (KTM – Erresse) e Giuseppe Zangari (Husqvarna – Dmx). Nella classifica finale, Mancuso precede Andrea Roberti (KTM – Pardi) e Brandini.
Simone D’Agata (GasGas – Vr63) completa un percorso netto nella classe 125, vincendo tutte e 12 le manche corse. Gennaro Utech (Fantic – Dmx) conclude secondo, mentre Tommaso Murgut (GasGas – Pino Medeot) è terzo. Sul podio finale del campionato, D’Agata precede Murgut e Samuele Piredda (KTM – Sas Taras Padru).

Finale spettacolare anche per il trofeo Pirelli Vincenzo Lombardo. Al via della gara, chi arriva davanti tra Bertuccelli e Del Coco conquista il trofeo. Bertuccelli parte in testa, ma a metà gara cade e spalanca la strada a Del Coco, che riesce a vincere sfruttando anche il ritiro per noie meccaniche di Scuteri, che aveva ereditato il comando da Bertuccelli. Nelle altre classi il successo di giornata va a Brandini e Utech. Nella classifica finale del trofeo Lombardo, Del Coco precede Bertuccelli e Lentini e si porta a casa la coppa e cinque treni di gomme Pirelli. I migliori delle altre classi sono Roberti (Mx2) e D’Agata (125).
La mini 85 vede il quarto successo consecutivo di David Cracco (KTM – Brogliano), davanti a Michele Piccoli (KTM – Recoaro) e Simone Beccari (Husqvarna – Crostolo). Ma il campione è Cristian Amali (KTM – Andrea Marchetti), che precede il romeno Mark Szoke (Husqvarna). Con quattro gare corse su sei, Cracco riesce a recuperare almeno una medaglia sul podio finale, al terzo posto.

Dopo aver già vinto ieri il titolo della Ama Mx1, Luca Milani (KTM – Milani) si conferma leader della categoria con un’altra doppietta, davanti a Luciano Blanchi (GasGas – Fba Powersports) e Riccardo Brignoli (Husqvarna – Schianno). In campionato, Milani conclude davanti a Brignoli e Blanchi.
Antonino Sardisco (KTM – Tritone) si conferma campione della Ama Mx2, legittimando il suo titolo con una doppietta d’autorità. Mirko Milani (KTM – Milani) termina secondo in gara e in campionato, mentre al terzo posto di giornata c’è Andrea Bianchi (GasGas – Pardi); il bronzo stagionale se lo prende Simone Gonnelli (GasGas – White blue team).

Il successo di giornata nella classe 65 va ad Anthony Montoneri (KTM – Zpm racing), con Riccardo Pignatelli (KTM – Pardi) secondo e Adriano Carbonara (KTM – Milani) terzo.
Termina così l’edizione 2024 degli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross. La stagione di FXAction Group prosegue con i campionati su piste tradizionali, a cominciare dal Prestige 125 e Femminile, che si apre a Città di Castello il 10 marzo. Il campionato Prestige Mx1-Mx2 scatta la domenica successiva, 17 marzo, a Mantova.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto