SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ford Pro E-Transit: i primi veicoli escono dalle linee produttive in Europa

Ford Pro ha avviato le spedizioni, in tutta Europa, dei primi esemplari dell’E-Transit, il furgone all-electric prodotto nella fabbrica Ford Otosan, a Kocaeli, in Turchia.
Questo momento storico è stato celebrato nello stabilimento di Gölcük, con una cerimonia alla quale hanno partecipato rappresentanti del governo turco, investitori, dipendenti e giornalisti.
A seguito della forte domanda iniziale di E-Transit da parte delle imprese europee – con oltre 5.000 ordini ricevuti ancor prima che i veicoli uscissero dalla catena di montaggio – Ford Otosan è ora a pieno regime produttivo.
“L’impianto Ford Otosan di Kocaeli è il cuore della produzione di Transit in Europa. L’inizio della fabbricazione di questo modello apre un nuovo capitolo “elettrificato” della nostra partnership già consolidata”, ha detto Hans Schep, General Manager, Ford Pro Europe. “È il primo passo della trasformazione del sito di Kocaeli, destinato a diventare un centro importante per la produzione di veicoli commerciali elettrici in Europa”.
E-Transit è la versione completamente elettrica del furgone più venduto al mondo e rappresenta la punta di diamante del lancio di Ford Pro nel Vecchio Continente; questo nuovo business offre ai clienti una suite di soluzioni di software, ricarica, assistenza e finanziamento perfettamente integrate in una gamma di prodotti globali elettrificati e a combustione interna, per aiutare a migliorare la produttività e i tempi di attività, ridurre i costi di gestione e facilitare l’accesso a tutto ciò di cui gli operatori hanno bisogno, grazie a una piattaforma realizzata appositamente per l’era elettrica e digitale.
“La produzione di E-Transit nel nostro stabilimento di Kocaeli, dove l’elettricità deriva al 100 per cento da energia rinnovabile, è un motivo di orgoglio per noi e un altro punto di svolta nell’ambito della strategia di elettrificazione di Ford” ha detto Güven Özyurt, General Manager Ford Otosan. “Crediamo che l’elettrificazione del leggendario Transit sia uno sviluppo significativo per noi e un passo importante per far sì che Ford Otosan sia la base produttiva dei veicoli commerciali elettrificati Ford”.

All-in sull’elettrificazione dei veicoli commerciali. Per soddisfare la domanda dei futuri modelli Ford elettrificati, Ford Otosan sta investendo 2 miliardi di euro, incrementando l’occupazione di circa 3.000 persone, allo scopo di aumentare la capacità produttiva in Turchia, in vista anche della realizzazione del modello Transit Custom di prossima generazione.
Il passaggio di Ford a un futuro completamente elettrico in Europa è stato evidenziato anche dal recente annuncio che Ford, SK On Co., Ltd. e Koc Holding hanno firmato un memorandum d’intesa non vincolante per una nuova joint venture leader del settore in Turchia. I tre partner prevedono di creare uno dei più grandi impianti di batterie EV nella regione europea “allargata”. La produzione è destinata a iniziare già a metà di questo decennio, con una capacità annuale che dovrebbe essere nell’ordine di 30-45 gigawattora.
Riaffermando la sua leadership come marchio di veicoli commerciali più venduto in Europa, Ford continuerà a elettrificare i modelli iconici di Transit, per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Entro il 2024, l’E-Transit sarà affiancato da altri quattro nuovi modelli completamente elettrici della famiglia Transit. L’Ovale Blu si muove verso il suo obiettivo di zero emissioni per tutte le vendite di veicoli in Europa e la carbon neutrality nel Continente per quanto riguarda impianti, logistica e fornitura entro il 2035.
Vantaggi per i clienti nell’era elettrica. Con la sua gamma altamente competitiva, la capacità di carico, la potenza e la varietà di versioni, E-Transit è progettato per consentire agli utenti la transizione della flotta verso l’elettrificazione, aumentando la loro produttività attraverso soluzioni di ricarica, telematica e assistenza, garantite da Ford Pro.
Ford Pro ha già dimostrato la resistenza e robustezza di E-Transit con test impegnativi in strutture altamente specializzate in tutto il mondo. L’azienda sta ora portando avanti un programma-pilota più ampio, con 60 E-Transit di pre-produzione, inclusi modelli allestiti, dedicato a clienti selezionati che li utilizzino nelle attività quotidiane, con l’obiettivo di aiutare Ford Pro a ottimizzare i suoi prodotti e servizi always-on, per garantire efficienza e massima produttività per le aziende.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Grandi numeri per gli iscritti al 14° Rally Lana Storico

Ancora una volta il rally organizzato da Veglio 4×4 riscuote un grande successo con 181 adesioni! Sono 122 gli equipaggi iscritti al rally storico, comprese le A112 del Trofeo, a cui si sommano 6 auto classiche e ben 53 nel rally storico di regolarità a media. Venerdì pomeriggio il “Rally Village” e la mostra “Rally

Il Team Bassano riparte dal Lana Storico

Al quinto appuntamento del Tricolore Rally Storici il team nove volte Campione d’Italia schiera 22 equipaggi più altri 7 nel Trofeo A112 Abarth Yokohama. Venerdì le verifiche e sabato la gara con partenza e arrivo a Biella. Trascorso un fine settimana senza impegni sportivi utile a rifiatare, il Team Bassano è pronto per affrontare un

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan tra cuore ed agonismo

La gara friulana organizzata dall’ASD E4Run dal 20 al 22 giugno porta in Carnia il sesto appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna nord con 143 iscritti. Attese grandi sfide con il pensiero verso Matteo Doretto. La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan ha chiuso le iscrizioni a quota 143. La gara friulana vivrà il suo week

error:
Torna in alto